ore 11.45: fine operazioni disinnesco e cessato allarme

Aggiornato a Domenica, 02 Ottobre 2016
Comunicato stampa di Domenica, 02 Ottobre 2016

Alle ore 11.45 è stato dato il formale ok al fine operazioni con il duplice suono di sirena. Con successo gli uomini del 2° Reggimento Genio Guastatori Alpini dell'Esercito comandati dal colonnello Luigi Musti hanno completato le operazioni di disinnesco.

Tutto l'iter non ha registrato intoppi. Alle ore 9.10 il comandante dei VV.FF Minatti comunicava che l'evacuazione era stata completata; alle 9.40 le operazioni di disinnesco sono state avviate dal Colonnello Musti. Alle 10.07 - dopo 6 minuti di lavoro - era stata rimossa con successo la "spoletta di naso serie M103" (ovvero quella posta nella parte anteriore), alle ore 10.10 è iniziato l'approccio alla spoletta di coda e alle 10,39 sono iniziate le manovre di despolettamento, ultimate alle ore  10.53. Alle ore 11.15 il sito era formalmente in sicurezza.
Una volta ultimato tutto il lavoro, la bomba è partita sotto scorta per Pilcante dove alla "Cava Chizzola" è avvenuto il definitivo brillamento.
A seguire ogni passo, dalla sala operativa allestita alla Caserma dei Vigili del Fuoco di Rovereto, oltre al Comandante Luigi Musti, il vice-prefetto Domenico Lione, il Sindaco Francesco Valduga, il comandante dei Vigili del Fuoco Luca Minatti, l'assessore Giuseppe Graziola affiancato dal dirigente Pino Bertolini e dallo staff della Polizia Locale con la Comandante Fiorella Passerini, ed inoltre tutte le autorità e forze dell'ordine coinvolte nelle operazioni nonchè la Protezione Civile di Trento, 118 e Croce Rossa.
Il Sindaco Francesco Valduga ha ringraziato tutte le forze ed i volontari che si sono alternati nei 65 varchi e al centro di accoglienza per gli evacuati  per assistere la popolazione in ogni necessità oltre che gli uomini che hanno concretamente lavorato al disinnesco e tutti coloro i quali hanno garantito a ogni roveretano operazioni in tutta sicurezza.
Ufficio Comunicazione
Sala Operativa VVFF
2 ottobre 2016

Aiutaci a migliorare il sito web