Via Calcinari, ok al progetto esecutivo di consolidamento argine

Aggiornato a Venerdì, 15 Settembre 2017
Comunicato stampa di Venerdì, 15 Settembre 2017

La Giunta ha approvato nella sua ultima seduta (martedì 12 settembre) il progetto esecutivo elaborato dall'ing. Franco Decaminada - tecnico esperto in progettazione con lunga esperienza in materia di staticità di manufatti e di strutture murarie – per i lavori di consolidamento dell’argine destro lungo il torrente Leno che costeggia Via Calcinari.

Come si ricorderà la chiusura della via fu forzata a fine 2016 dalle precarie condizioni statiche del manufatto. L’intervento prevede costi un importo complessivo di € 370.000,00 oneri inclusi.

Attualmente il tratto di via Calcinari compreso tra il ponte Forbato e via Bertolini è sorretto da un muro in massi sovrapposti a secco. La costruzione è datata tra il 1827 ed il 1828.

Nel 1976, in concomitanza con la piena del torrente Leno, si verificò il crollo di una parte di argine in prossimità del ponte Forbato, crollo che aveva coinvolto parzialmente casa Antonini. L'argine è stato quindi ricostruito a cura del Servizio Bacini Montani della PAT.

Nel 2002, verificato nuovamente lo stato di fatto della muratura, venne realizzata una paratia di micropali in acciaio collegati da un cordolo in cemento armato, al fine di consentire il traffico veicolare che negli ultimi anni, è stata interessata da un transito veicolare leggero al fine di garantire la sicurezza e nella logica di non compromettere la stabilità dei manufatti. Lo scorso anno il Servizio Bacini Montani aveva eseguito lavori di consolidamento sul torrente Leno nel tratto a valle del ponte Forbato in prossimità della briglia.

Nonostante il transito leggero e lento sulla via, l’Amministrazione comunale aveva riscontrato nuove criticità che avevano portato nell'ottobre 2016 alla chiusura di via Calcinari con apposita ordinanza (la n. 171/2016): una perizia sul manufatto all'ing. Franco Decaminada, con estrema chiarezza aveva infatti evidenziato la presenza di ulteriori ammaloramenti rispetto alle condizioni storiche.

In capo a due mesi, nel dicembre 2016, era stata approvata dalla Giunta la proposta del consulente di intervenire sul muro di sostegno della via con iniezione a base di speciali resine (una delle 4 soluzioni da lui indicate e segnalata come quella più congrua a sanare i problemi). Il progetto definitivo è stato messo a punto nel marzo scorso e poi doverosamente trasmesso al Servizio Bacini Montani della Provincia autonoma di Trento per l’acquisizione della concessione ai fini idraulici e patrimoniali per il lavori di consolidamento del muro arginale destro del torrente Leno adiacente via Calcinari.

Con l’approvazione del progetto esecutivo di martedì scorso, parte l’iter che porterà all'affidamento lavori. Si prevede che - una volta assolte le tempistiche di gara e affido lavori - possano iniziare nella primavera 2018, giacché la particolarità dell’intervento (che prevede l’impiego di speciali resine) se venisse iniziato nell'imminente autunno costringerebbe ad un parziale avvio e successivamente ad uno stop forzato.

(La relativa delibera - online da oggi - è la nr. 16STT-2017/2003 Registro Delibere)

Ufficio Stampa

15.9.2017

Aiutaci a migliorare il sito web