Valduga "Comporre i conflitti è compito della Politica"

Aggiornato a Venerdì, 22 Gennaio 2016
Comunicato stampa di Venerdì, 22 Gennaio 2016

Nel corso di una conferenza stampa svoltasi oggi a palazzo Pretorio il sindaco di Rovereto Francesco Valduga ha precisato in che termini il Bilancio 2016 è stato emendato e integrato dopo il recente dibattito e voto consiliare. In particolare si è soffermato sugli emendamenti in materia di viabilità e politiche sociali votati all'unanimità (o a larga maggioranza), spiegando la natura di ciascun dispositivo ovvero la sostanza della modifica/integrazione apportata al bilancio sulla quale si è registrata la positiva convergenza dell'aula.
Nel caso della viabilità e dell'emendamento proposto da Marco Zenatti (votato all'unamimità) l'impegno assunto in aula è a predisporre uno studio comparato - da realizzarsi entro il 30 giugno 2016 - sulle varie ipotesi e alternative atte a risolvere il traffico sulla Statale 12. “Di rilevante c'è che tutti constatano il problema e convengono sull'urgenza di porvi rimedio per risolvere l'attraversamento della città ed eliminare traffico”.
Nel caso del reddito di cittadinanza proposto da Vergnano M5S l'impegno è "....a investire la commissione competente dello studio e della elaborazione di una proposta per la realizzazione di un reddito di cittadinanza comunale che intervenga nelle aree di inefficacia dei provvedimenti esistenti". Tale elaborato sarà sottoposto al consiglio entro il 30 giugno 2016 e comunque in tempo per il bilancio 2017-2018. Il provvedimento in questo caso ha registrato l'astensione del PD.
Nel caso invece dell'atto di indirizzo votato all'unanimità sul baratto amministrativo (proposto dalla Lega) l'impegno sui cui si è trovata la convergenza unanime è a "....a valutare in commissione politiche sociali la possibilità dell'attuazione del baratto amministrativo".
Spiegato che quindi non sono state assunte decisioni, ma impegni a valutare le singole questioni sollevate dai consiglieri, il Sindaco ha voluto in particolare sottolineare la vera novità emersa dall'aula ovvero una convergenza, frutto di una mediazione, che è compito precipuo della politica ed ha evidenziato come l'aver trovato un accordo unitario su materie diverse, ma in particolare sulla necessità inderogabile di por mano nel modo migliore possibile (lo dirà lo studio) alla viabilità, è il vero valore politico del recente dibattito consiliare dove ogni parte ha messo in primo piano il bene della città.
"Questo mi sembra un fatto nuovo e non assolutamente scontato. L'unanimità ci consente di presentarci al prossimo confronto con la giunta provinciale forti di un'idea unitaria che viene espressa dall'intera città attraverso i suoi rappresentanti e di ragionare in una logica di sistema. Una volta definita la soluzione migliore ciò ci consentirà di procedere una volta per tutte verso l'obiettivo. E' stato importante cioè aver ribadito - tutti insieme - che questo territorio sulla viabilità /mobilità non può più aspettare e che ha necessità di programmare il proprio futuro. Sono soddisfatto di questo risultato perchè cercare di comporre conflitti è il compito della Politica, così come trovo assolutamente naturale lo sforzo di accontentare tutti. Questa credo sia la parte più nobile della Politica" ha concluso Valduga.

UFFICIO COMUNICAZIONE

22.1.2016

Aiutaci a migliorare il sito web