Un anno di servizio civile in biblioteca come bibliotecario digitale
Aggiornato a Mercoledì, 31 Luglio 2019
Comunicato stampa di
Mercoledì, 31 Luglio 2019
Il progetto “Verso la Biblioteca digitale roveretana” è alla sua seconda edizione.
Ha durata di 12 mesi con partenza il 01/10/19 e vedrà coinvolto 1 giovane in servizio civile.
Il profilo di competenza che il volontario andrà ad acquisire è quello di bibliotecario digitale. Ovvero: avrà competenze specifiche e tecniche, spendibili nella preparazione della propria formazione in ambito archivistico e bibliotecario, sia conoscenze trasversali spendibili nel proprio curriculum professionale, come lavorare per progetti, sia in autonomia, che in team. Si impara come si trattano i testi e le immagini in ambito digitale; si acquisisce la capacità di trasformare un libro cartaceo in un libro digitale; si impara l'utilizzo di uno scanner professionale. Si acquisiscono informazioni sull'organizzazione di una biblioteca; si impara a gestire e promuovere contenuti informativi e l'importanza di una corretta comunicazione attraverso i social media. Si acquisiscono le competenze necessarie alla ricerca di informazioni bibliografiche.
Chi può partecipare?
Giovani tra i 18 e i 28 anni
Come si partecipa?
Per candidarsi al progetto di servizio civile (SCUP) del Comune di Rovereto basta seguire le indicazioni sul sito www.serviziocivile.provincia.tn.it e compiere due step
- aderire allo SCUP (Servizio Civile Universale Provinciale);
- una volta effettuata l’adesione, candidati al nostro progetto.
Candidature:
al Comune di Rovereto – Biblioteca civica - Entro il 2 settembre 2019
Info:
www.comune.rovereto.tn.it oppure
Biblioteca civica “G. Tartarotti” al 0464/452500
bibliotecacivica@comune.rovereto.tn.it
www.serviziocivile.provincia.tn.it
Ufficio Stampa
31.7.2019