Ufficializzato il nome di Mauro Amadori a Direttore Generale del Comune
Aggiornato a Sabato, 30 Gennaio 2016
Comunicato stampa di
Venerdì, 29 Gennaio 2016
E' Mauro Amadori il direttore generale del Comune di Rovereto scelto dal Sindaco Francesco Valduga al termine di una selezione che ha visto al vaglio della Commissione Giudicatrice 27 profili diversi, da cui è scaturita una rosa finale di 6 candidati (due dei quali da fuori provincia).
Lo ha annunciato oggi lo stesso sindaco nel corso di una conferenza stampa nel corso della quale ha dato conto anche delle nomine decise per gli enti partecipati dal Comune (AMR, Fondazione Museo Civico, Biblioteca Civica e Fin.De).
Mauro Amadori subentra nella carica al Segretario Generale Giuseppe Di Giorgio che ha svolto in questi anni anche le funzioni di Direttore Generale e che il Sindaco ha tenuto a ringraziare per il prezioso lavoro svolto.
Forte di un profilo altamente tecnico, Amadori è stato scelto per la sua ventennale esperienza tecnica in seno alle istituzioni provinciali di ogni livello (Comune – Comunità di Valle - Pat).
Classe 1966, 50 anni appena compiuti lo scorso 23 gennaio, si è laureato in Economia e Commercio all'Università degli Studi di Trento nel 1990 con una tesi dal titolo “Scelte aziendali e cambiamenti istituzionali nell'ente locale”, che è stata premiata con una borsa di studio dalla Regione Trentino Alto Adige. Conseguito il certificato di idoneità all'esercizio delle funzioni di Segretario comunale, ha lavorato al Settore ragioneria generale del Comune di Trento (dove ha svolto attività di analisi in materia di controllo di gestione), quindi è entrato nel 1994 in Provincia dove tuttora opera.
Amadori ha competenze sia in campo organizzativo essendosi occupato del Progetto per la riforma dell'amministrazione, sia in materia di informatizzazione e trasparenza. Ha curato la rappresentanza negoziale nei processi di privatizzazione del pubblico impiego dei comparti del personale delle autonomie locali, della scuola, della sanità e delle ricerca. Ha inoltre svolto servizi in ambito di rapporti comunitari della Provincia (con attività di studio dei bandi europei e Arge Alp). Di particolare rilevanza l'incarico ricevuto nel 2007 come Direttore Generale chiamato a supportare l'azione dell'Unione dei Comuni dell'Alto Primiero in un momento difficile della vita amministrativa dell'ente. Ha quindi esperienza diretta sia nelle gestione associate dei servizi che nei progetti di sviluppo in ambito turistico. Nell'ultimo periodo della sua permanenza in Primiero, durata otto anni, ha seguito il progetto di scioglimento dell'Unione e accompagnato il processo di fusione dei Comuni di Siror e Tonadico nel Comune di Primiero San Martino di Castrozza.
Prenderà servizio non appena formalizzato il distacco “in comando” dalla Pat al Comune di Rovereto.
UFFICIO COMUNICAZIONE
29.1.2016
(in allegato curriculum-vitae del dr. Amadori)