Ufficializzata oggi la lista dei nuovi dirigenti

Aggiornato a Lunedì, 01 Agosto 2016
Comunicato stampa di Lunedì, 01 Agosto 2016

Semplificazione, rotazione, riduzione dei costi. Sono le tre parole chiave del provvedimento adottato dalla giunta comunale che ha definito le nuove posizioni dirigenziali.
Nel corso della conferenza stampa che ha ufficializzato i nomi dei nuovi dirigenti, il Sindaco Francesco Valduga, affiancato dal Direttore generale Mauro Amadori, che ha accompagnato tutta questa seconda fase di riorganizzazione della macchina comunale, ha sottolineato la disponibilità di tutti i dirigenti nell'accogliere le nuove sfide ed ha evidenziato che in nessun modo il provvedimento possa promuovere o punire talune figure.
"L'operazione serve invece a rendere più snella ed efficiente la macchina comunale e sancisce il primato della politica. Al di là degli obblighi di legge (anticorruzione n.d.r.) c'è la volontà di far capire che la rotazione è un'opportunità e una necessità iniziata già con la riorganizzazione del settore tecnico nel 2015".
"Tale riorganizzazione è dinamica" ha aggiunto il direttore generale Mauro Amadori "perchè si completerà con la fase 3 ovvero con la riorganizzazione delle Posizioni Organizzative (capi-ufficio) ma è assolutamente nuovo il metodo: il nuovo organigranna è frutto di un percorso che è stato condiviso periodicamente nella conferenza dei dirigenti, si è avvalso dell'aiuto di un consulente del lavoro perchè si cogliesse l'opportunità, quindi con il confronto dei sindacati e infine con gli stessi interessati, secondo quel principio del confronto e della relazione caro alla Giunta Valduga".

In sintesi: i dirigenti da 12 passano a 9 + 1 progetto speciale.
Di seguito il dettaglio con i nuovi incarichi (contrassegnati da *) e il progetto speciale (contrassegnato da**).
Senza asterisco i dirigenti già confermati e/o a scadenza biennale e con incarichi inalterati.

(*) Gianni Festi, 45 anni, è affidato l'incarico di dirigente del Servizio patrimonio e finanze

(*) Marisa Prezzi, 58 anni, è affidato il Servizio sviluppo economico e statistica

(*) Mauro Viesi, 59 anni, è affidato il Servizio istruzione, cultura e sport

(*) Giampaolo Manica, 63 anni, è affidato l'incarico di dirigente del Servizio avvocatura e affari generali
Luigi Campostrini, 48 anni, già ad interim è affidato l'incarico di dirigente delServizio tecnico e del territorio
Gianmario Baldi, 62 anni, è affidato il Servizio biblioteca (incarico biennale a scadenza)
Fabio Ropelato, 54 anni, è dirigente del Servizio informatica (il suo incarico scade il 3 dicembre 2017)
Federica Sartori, 38 anni, è confermata al Servizio politiche sociali
Fiorella Passerini, 49 anni, dall'1 luglio 2016 è dirigente del servizio Polizia locale. Sostituisce il Comandante Marco D'arcangelo trasferito a Riva del Garda

(**) Simonetta Festa, 54 anni, è affidato un Progetto speciale “Rilancio vocazioni della città”

Il direttore generale Mauro Amadori curerà anche il servizio Organizzazione e Risorse umane, ufficio gestione personale e concorsi (precedentemente gestito dal dr. Mauro Viesi).
In allegato la lista degli incarichi.
Ufficio Comunicazione
1.8.2016

Aiutaci a migliorare il sito web