Torna "M'illumino di meno"
Aggiornato a Mercoledì, 17 Febbraio 2016
Comunicato stampa di
Mercoledì, 17 Febbraio 2016
Il Comune di Rovereto aderirà anche quest'anno all'iniziativa “M'illumino di meno”, promossa da RaiRadio2 nella trasmissione Caterpillar, orientata a sensibilizzare la razionalizzazione dei consumi di energia e di risorse con piccoli gesti quotidiani che ognuno può adottare per diminuire gli sprechi.
In particolare l'Amministrazione ha deciso di ridurre di circa il 50% dalle ore 17.30 alle ore 20.00 del giorno 19 febbraio 2016, l'intensità dell'illuminazione pubblica dei centri storici cittadini, sia del centro città che della periferia, oltre che dei monumenti simbolo del Comune.
In gergo saranno “messi in ridotta”, dalle ore 17.30 alle ore 20.00 del giorno 19 febbraio 2016, gli impianti nelle seguenti vie:
- Piazza Rosmini e Corso Rosmini;
- Via della Terra e Via Rialto;
- Via Mercerie e Via Garibaldi;
- Via Scuole;
- Via Dante;
- Corso Bettini;
- Via S, Maria;
- Centro storico di Borgo Sacco, compresa la Torre civica;
- Parco Pozze e Via dei Cimbri a Noriglio;
- Via Due Novembre a Marco;
- Largo S. Floriano (chiesa) a Lizzana;
- via dell'Amicizia, via col Santo e via Europa a San Giorgio
Negli stessi orari si spegneranno del tutto:
- Castello di Rovereto;
- Fontana di Piazza Rosmini;
- Monumento a Rosmini;
- Piazza della Pace – Brione.
Infine per permettere l'osservazione degli astri con un telescopio nel cortile nel cortile antistante del Museo civico sarà spenta tutta l'illuminazione del piazzale antistante il Museo Civico di Borgo S. Caterina dalle ore 17.30 alle ore 20.00.
Ufficio Stampa & Comunicazione
Rovereto 17.2.2016