Struttura Comunale: prosegue la semplificazione
Aggiornato a Mercoledì, 26 Settembre 2018
Comunicato stampa di
Mercoledì, 26 Settembre 2018

Semplificazione, accorpamento delle funzioni e ammodernamento dei servizi e degli uffici sono le parole chiave della delibera nr. 161 assunta dalla giunta nella seduta di venerdì scorso 21 settembre che procede ad un riassetto della struttura organizzativa. La sfida è appunto innovare e rinnovare la macchina comunale con un processo riorganizzativo partecipato con i dipendenti comunali, primi e diretti interessati al conseguimento di una maggiore efficienza per l’aumento della soddisfazione dei cittadini e il miglioramento del sistema organizzativo. Come noto in una precedente delibera – la 118 del 2016 - si era proceduto ad una revisione organizzative che ha interessato i servizi e le dirigenze. Ora si passa alla fase successiva – peraltro annunciata a suo tempo – di revisione degli uffici comunali e dei responsabili delle strutture di secondo livello.
Vengono quindi modificate le denominazioni e le competenze di alcuni uffici, eliminando, accorpando, sostituendo e/o istituendone alcuni ex novo, nell’ottica della semplificazione e della qualificazione. Le principali novità sono:
- Nomina del nuovo dirigente del Servizio Politiche Sociali nella persona della dr.ssa Daniela Fauri, vicesegretario comunale, già responsabile Ufficio Appalti;
- Istituzione del nuovo ufficio Turismo e Grandi Eventi che si occuperà dell’organizzazione e gestione delle iniziative di promozione turistica legate ai grandi eventi e delle attività di valorizzazione del territorio;
- Le “Politiche Giovanili” entrano a pieno titolo nell’Ufficio cultura, sport costituito presso il Servizio istruzione;
- In ragione dell’evoluzione del modello organizzativo e gestionale delle politiche sociali che si va delineando a livello provinciale e di valle e della conseguente necessità di potenziare le funzioni amministrative e contabili, è istituito l’Ufficio amministrativo e controllo di gestione;
- Servizio tecnico e del territorio, le principali novità sono le seguenti:
- si sono accorpate tutte le funzioni amministrative al fine di garantire un supporto trasversale a tutti i tecnici del Servizio. Il supporto di segreteria ed amministrativo unitario consentirà maggior fluidità e celerità negli interventi sul territorio nonché maggior omogeneità operativa;
- particolare attenzione è stata riservata alle segnalazioni provenienti dai cittadini ragione per la quale gli uffici tecnici garantiranno un maggior controllo ed azione mirata nel campo delle manutenzioni minute e diffuse di parchi, strade, scuole, edifici, etc. Ciò consentirà di incrementare lo standard di decoro e di qualità degli spazi pubblici;
- è stata riservata maggior dignità al comparto verde e ai parchi cittadini; sono altresì state accorpate le competenze ambientali con quelle legate alla protezione civile e alla sicurezza del territorio;
- significativa importanza è stata dedicata al rafforzamento della progettazione e direzione lavori da eseguire mediante i tecnici interni garantendo risparmio economico e maggior responsabilizzazione dei funzionari addetti;
-sono state promosse nuove figure interne all’ente, conferendo alle stesse importanti ruoli gestionali (grandi opere, mobilità, edilizia pubblica, etc.). In questo modo è stata incentivata la crescita professionale e la responsabilizzazione della macchina comunale.
Al fine di sostenere il processo di cambiamento si sono svolti momenti di comunicazione, formazione e affiancamento del personale interessato, nella convinzione che tale processo rappresenta una occasione di valorizzazione e crescita delle professionalità presenti.
In base agli esiti di tali iniziative l’Amministrazione comunale ha quindi ritenuto di procedere alla riorganizzazione della struttura organizzativa comunale, quale ulteriore fase di un percorso di cambiamento, nell’ottica della semplificazione, dell’accorpamento e dell’ammodernamento.
Ufficio Stampa
26.09.2018