Strongmanrun2016: le novità
Aggiornato a Mercoledì, 06 Luglio 2016
Comunicato stampa di
Mercoledì, 06 Luglio 2016
“Siamo lieti che Rovereto continui oltre ai tradizionali eventi culturali, anche qualcosa di diverso che contribuisce a sviluppare il turismo e a promuovere le bellezze cittadine oltre che il nostro ingente patrimonio culturale”. Così il Sindaco Francesco Valduga nella nota ufficiale nella quale RCS Sport dà notizia delle novità dell'edizione del prossimo 24 settembre, la quinta della serie a Rovereto.
“Per una perfetta riuscita metteremo in campo tutte le energie necessarie alla preparazione di un percorso originale e all’altezza delle aspettative” commenta l'Assessore allo Sport Mario Bortot. “Siamo certi che la prossima StrongmanRun, regalerà alla nostra città e alle migliaia di concorrenti e amici che la invaderanno un altro lungo weekend ricco di divertimento, musica, gastronomia e contagiosa allegria”.
"Una tappa speciale e celebrativa della Fisherman’s Friend StrongmanRun che, sin dal 2012, viene organizzata da RCS Sport e RCS Active Team nel comune trentino. L’appuntamento è ormai diventato un classico nel calendario dell’amministrazione comunale di Rovereto che, ogni anno, diventa meta di migliaia di turisti e runners" scrive nella nota ufficiale RCS Sport.
La novità rispetto alle edizioni precedenti è che per la prima volta sarà introdotta la possibilità di partecipare in coppia, nella modalità staffetta a numero chiuso. 500 coppie di staffettisti, per un totale di 1000 persone, potranno passarsi il testimone dopo 10 km di corsa ed effettuare un giro ciascuno del percorso.
Quanto al percorso di questa edizione ci saranno alcune piccole variazioni ma sempre con passaggio nel centro cittadino. Inoltre, quest’anno gli ostacoli ben 16 per ogni giro, 2 in più rispetto allo scorso anno. Tra questi ostacoli ci sarà anche il più spettacolare, il più alto, il più lungo e più emozionante mai visto nella storia della Fisherman’s Friend StrongmanRun. Sarà allestito in Corso Bettini e comprenderà 23 balle di paglia, 2500 pneumatici, 2 container scoperti pieni d’acqua, 9 container da 20 piedi, 1 rete da carico per un’altezza di quasi 7 metri.
Nel percorso, invece, cambieranno partenza e arrivo che, quest'anno, saranno in Corso Rosmini. I 20 km del percorso si svilupperanno poi tutti all'interno del centro urbano coinvolgendo 5 aree: il centro città ed il centro storico, Lizzanella, il rione Giovanni XXIII e Borgo Sacco. Non mancheranno gli indimenticabili passaggi nel "mondo acquatico", lungo il fiume Leno e nella storica piscina.
La partenza sarà fissata alle ore 14 con 4 ore al massimo per concludere la gara.
“In questo luogo la gara è diventata un appuntamento irrinunciabile per chi ama fare sport, non solo come sfida con se stesso, ma anche e soprattutto per divertirsi, per esprimere la propria creatività e condividere questo entusiasmo con gli altri partecipanti”, afferma Andrea Trabuio, responsabile area Mass Event di RCS Sport.
“Nel 2016 vogliamo celebrare questo rapporto, ormai consolidato, con un’edizione ancora più ricca, divertente e piena di novità, come ad esempio la possibilità di gareggiare in staffetta, un’innovazione che ci permetterà di raggiungere un target ancora più ampio oltre che portare avanti il filone delle Strongwoman già inaugurato nelle precedenti tappe con la presenza della campionessa mondiale di karate Sara Cardin a Bibione e delle azzurre della Federazione Italiana Rugby, Melissa Bettoni e Ilaria Arrighetti a San Vittore Olona”.
Rovereto sarà quindi protagonista dell’unica tappa di ben 20 chilometri, appunto definita The Original, e conclusiva del circuito italiano. Iscrizioni aperte online sino al giorno prima della gara sul sito ufficiale www.strongmanrun.it e il giorno stesso allo StrongVillage in piazza Achille Leoni
Ufficio Comunicazione
6.7.2016