Stagione Teatrale allo Zandonai: si parte il 14 novembre
Direzione generale Ufficio comunicazione
Aggiornato a Mercoledì, 19 Dicembre 2018
Comunicato stampa di
Mercoledì, 17 Ottobre 2018

Un cartellone dai molti colori, un mare molto mosso. Così l’Assessore alla Cultura del Comune di Rovereto definisce la Stagione teatrale di Teatro Zandonai 2018-2019 che da novembre 2018 ad aprile 2019 presenta vari generi: da una parte la commedia sociale, attenta alle trasformazioni del nostro tempo, dall'altra l'intreccio della parola con la musica e talvolta con la danza, tra valzer e commedia musicale, classica e jazz, canto popolare e flamenco.
Tra i nomi degli attori più noti Ornella Muti, Bergonzoni, Francesco Pannofino, Sergio Rubini, Luigi Lo Cascio, Dorelli junior (Gianluca Guidi), Cesare Bocci, Tiziana Foschi. Torna l’Orchestra Haydn con la scintillante Vienna danubiana di Johann Strauss per il concerto di capodanno, ci sono talenti locali tra danza e teatro e contaminazioni tra pensiero e teatro (Massimo Recalcati / Mario Perrotta e la letteratura che si fa teatro con un testo di Dostoevskij. Quest’anno c’è anche il 'teatrostoria' che porta a Teatro Zandonai la ricostruzione della figura politica di Sandro Pertini, un classico di Brancati ('La governante'). Una stagione che interseca la musica con Paolo Fresu che si fa personaggio per raccontare con lo Stabile di Bolzano Chet Baker, David Riondino con un quartetto di sax rievoca Bernstein. E poi il musical con un classico: “Aggiungi un posto a tavola” di Garinei e Giovannini che ha segnato il passaggio di consegna da Dorelli padre al figlio Gianluca Guidi e la fiaba persiana di Aladino.
Tutte le info sul sito del teatro http://www.teatro-zandonai.it
Leggi il programma in allegato