Sostegno alle Società sportive e alle manifestazioni legate al settore turistico

Aggiornato a Giovedì, 25 Marzo 2021
Comunicato stampa di Giovedì, 25 Marzo 2021

Nonostante il Covid abbia rallentato la programmazione delle attività sportive, il Comune di Rovereto ci sarà. La Giunta Comunale ha stanziato, nella seduta di martedì, quasi 300 mila euro per l’attività ordinaria delle Società sportive e per aiutarle nell’organizzazione degli eventi e delle manifestazioni: sono stati confermati gli impegni assunti lo scorso anno e sono stati introdotti nuovi fondi per venire incontro alle richieste nate dalle Associazioni presenti sul territorio. Nel corso dell’anno, a causa dell’emergenza sanitaria, le Società sportive hanno ridotto le proprie entrate e la stagione 2020 si è caratterizzata per l’impossibilità di realizzare molto di quanto programmato. Proprio per questo, nella consapevolezza dell’importanza sotto il profilo sociale dell’attività sportiva, l’amministrazione ha voluto dare immediatamente un forte sostegno a coloro che si impegnano per animare la stagione alle porte, con fiducia verso il futuro. All’interno della delibera sono stati finanziati anche i Campionati assoluti italiani di Atletica leggera, per i quali viene messo a disposizione lo Stadio e un finanziamento di circa 12.000 euro per un evento che porterà molti atleti in città. Per quanto riguarda gli eventi collegati al turismo, sono stanziati oltre 150.000 euro: dal mese di aprile la città sarà animata con l’intendimento di valorizzare luoghi, cultura, tradizioni e prodotti di Rovereto. Si tratta di mantenere viva quella filiera di attrazioni che la città ha sempre saputo offrire. La delibera è stata preceduta da una serie di incontri per chiedere una collaborazione trasversale e quindi attivare una sinergia per dare valore agli impegni che vengono assunti. Molte le iniziative in campo: nell’assegnazione dei contributi sono stati valorizzati quegli eventi che hanno una forte capacità di autofinanziamento, che dimostrano di saper interpretare al meglio l’organizzazione degli eventi stessi. Nella scelta delle distribuzione delle risorse, è stata data priorità a quelle iniziative che puntano alla qualità e hanno dimostrato di essere in grado di gestire al meglio gli eventi. Complessivamente gli eventi sono stati distribuiti in modo da evitare sovrapposizioni: si tratta di dare una attrattiva turistica e sportiva ad una città che vuole prima di tutto essere viva. Il sentimento dell’amministrazione è stato quello di predisporre una stagione che va dalla primavera all’utunno con la prospettiva di una città che tornerà fiorire, senza rinunciare a nulla nella programmazione e in collaborazione tra gli assessorati allo Sport e Turismo, alla Cultura e al Commercio.

Il prossimo impegno dal punto di vista degli eventi, sarà la predisposizione del bando di Natale, preparato con netto anticipo per poter organizzare al meglio la manifestazione nel 2021, con la fiducia che possa essere svolto nella piena normalità.

Aiutaci a migliorare il sito web