Sicor: il Sindaco Valduga incontra i rappresentanti sindacali

Aggiornato a Martedì, 09 Marzo 2021
Comunicato stampa di Martedì, 09 Marzo 2021

Immagine decorativa

“Quanto sta avvenendo ai lavoratori della Sicor è preoccupante e dobbiamo mantenere alta l’attenzione affinché si possa risolvere la questione nel migliore dei modi e nel più breve tempo possibile . Pur nel ristretto ambito delle nostre competenze, abbiamo il dovere di seguire l’iter che dovrebbe essere messo in campo a livello provinciale e cercare il dialogo con l’azienda, che sembra non aver interesse ad interloquire con il territorio”.

Così il Sindaco di Rovereto, Francesco Valduga, che ha incontrato in Sala del Consiglio a Palazzo Pretorio i rappresentanti di Cgil-FIOM, Aura Caraba e Michele Guarda e di FIM Cisl, Paolo Cagol, insieme a Ennio Bordato, che segue la vicenda per conto del Comune stesso e al Direttore generale del Comune di Rovereto, Mauro Amadori.

I rappresentanti sindacali hanno tratteggiato una situazione drammatica, descritta come un passo indietro di cento anni e dove l’azienda sembra non voler ascoltare la controparte. Preoccupazione è stata espressa anche per il possibile effetto domino su altre aziende di una condotta che lo stesso tribunale, a gennaio, aveva definito antisindacale. Hanno parlato di un clima pesante in azienda, dove i lavoratori si trovano a respirare una quotidiana situazione di tensione, che non permette loro di vivere serenamente nemmeno nell’ambito privato.

“Si tratta di una questione che riguarda tutto il territorio della Vallagarina – conclude Valduga – e come amministratori abbiamo il dovere di far sentire la nostra voce, continuando a seguire quanto avviene e stimolando il dibattito. Per questo ci faremo ancora una volta portavoce delle richieste dei lavoratori”.

Aiutaci a migliorare il sito web