Servizio di supporto all'utenza in stato di fragilità

Aggiornato a Mercoledì, 22 Aprile 2020
Comunicato stampa di Venerdì, 13 Marzo 2020

Immagine decorativa

Anche sul territorio del Comune di Rovereto è attivo il progetto “#Resta a casa, passo io”, messo in campo dal Dipartimento Salute e Politiche Sociali della Provincia Autonoma di Trento in collaborazione con la Protezione civile e rivolto alle persone fragili, anziane e malate, senza rete familiare e costrette in casa dall'emergenza Coronavirus.

Sul territorio del comunale sono a disposizione le reti territoriali attivate dal Servizio Politiche Sociali del Comune di Rovereto, grazie al coinvolgimento di gruppi locali, delle associazioni di protezione civile quali i NUVOLA e degli Psicologi per i Popoli. E' stato attivato un recapito specifico del Comune di Rovereto con numero 0464 452624 operativo dalle 9 alle 12 dal lunedì al venerdì.

Il servizio è rivolto, in particolare, alle persone impossibilitate ad uscire dal proprio domicilio che sono prive di una rete familiare, con oltre 75 anni, o con malattie croniche o con le difese immunitarie debilitate.

Inoltre è stato attivato allo stesso numero 0464 452624 anche un servizio di ascolto telefonico: PARLA CHE TI PASSA  a cura di un gruppo di studenti, frequentanti il 2° anno di Educatore Professionale Sanitario presso l'università di Ferrara con sede a Rovereto in collaborazione con l’associazione cittadina Share O.D.V. 
LEGGI > QUI

**

ALTRI DOCUMENTI:

 

Aiutaci a migliorare il sito web