Semplificazione burocratica: operativi due nuovi sportelli

Aggiornato a Giovedì, 14 Gennaio 2016
Comunicato stampa di Giovedì, 14 Gennaio 2016

E' operativo da oggi lo sportello "Amico Geometra". In via Portici, nei locali messi a disposizione dal Comune, oggi sono stati accolti i primi tre cittadini che avevano necessità di una consultazione “terza” su problematiche di gestione condominiale . Di servizio oggi due professionisti del Collegio Geometri della Provincia di Trento che ha firmato la convenzione per erogare prestazioni tramite l'Ufficio Urp. L'attivazione e le caratteristiche del servizio di informazione e consulenza gratuita al cittadino, erano state presentate nel dicembre scorso da Armando Versini, vice presidente del Collegio.

Si tratta di un servizio di prima informazione mirato ad orientare il cittadino su problematiche legate alla vita di condominio, oppure su questioni che richiedono la consultazione di un parere terzo, rispetto a quello che può essere fornito da un amministratore condominiale.
Lo sportello riceve su appuntamento ogni giovedì dalle ore 15 alle ore 17. Chi desidera prenotarsi per tempo può farlo chiamando il numero 0464-452111 oppure il numero verde 800186595. Chi preferisce una mail, può scrivere a urp@comune.rovereto.tn.it.
Nel frattempo è stato attivato in forma sperimentale anche il Punto Cliente INPS.
Dopo un rapido corso di formazione tenuto dalla Direzione Regionale Inps di Trento con gli operatori dell'Urp di Rovereto, lo sportello è già in grado di erogare i servizi di base come la stampa del modello CUD. In questa fase sperimentale l'accesso è libero, quindi non occorre prenotarsi. Tramite lo sportello si può accedere a vari servizi Inps (estratti e duplicati). Un operatore Urp, sulla base di una apposita convenzione con la direzione regionale dell'Inps, aiuta il cittadino, specie gli anziani, a districarsi tra i certificati che da tempo sono divenuti accessibili solo telematicamente. Un aiuto che certamente contribuirà a semplificare il rapporto tra cittadino e burocrazia.

Serve invece prenotarsi per gli altri servizi sportello Notaio (mercoledì 9,30-12 su appuntamento) e sportello Commercialista (giovedì 9,30-12 su appuntamento). Il servizio al momento più gettonato e richiesto è certamente quello del Notaio, al quale molti cittadini si rivolgono anche per questioni legali e patrimoniali.

Infine una segnalazione utile per chi deve iscrivere i figli alle scuole del primo e secondo ciclo di istruzione e per la formazione professionale e paritaria (elementari, medie e superiori per l'anno scolastico 2016/2017). Il termine scade il 15 febbraio 2016. Anche quest'anno è previsto l'utilizzo della procedura online (disponibile a partire dal 15 gennaio) mediante l'accesso al portale della Provincia. Presso l'URP del Comune di Rovereto, è possibile attivare la tessera del microcheap utile ad accedere al sistema. Basta recarsi in orario d'ufficio.
Info al numero verde comunale: 800 186 595

Aiutaci a migliorare il sito web