Seduta congiunta Comune-Comunità della Vallagarina
Aggiornato a Mercoledì, 04 Dicembre 2019
Comunicato stampa di
Mercoledì, 04 Dicembre 2019

La Giunta Comunale di Rovereto e la Giunta della Comunità della Vallagarina hanno tenuto ieri una seduta comune per discutere i criteri di accesso al Distretto Economia Solidale Vallagarina. I Distretti di Economia Solidale sono laboratori di sperimentazione civica, economica e sociale realizzati attraverso circuiti capaci di valorizzare le risorse territoriali in base a criteri di equità, di sostenibilità ambientale e socio-economica.
I lavori presieduti dal Sindaco Francesco Valduga e dal Presidente della Comunità Vallagarina Stefano Bisoffi, alla presenza degli assessori competenti Mauro Previdi ed Enrica Zandonai e di tutti i componenti delle due Giunte nonchè dei responsabili amministrativi del Des di entrambi gli enti (il Servizio Politiche Sociali del Comune ed il Servizio Socio-Assistenziale della Comunità di Valle) si sono concentrati sulle condizioni che determinano la inclusione nel distretto, inteso come una rete fatta di nodi, in collegamento tra loro, che interagiscono per un obiettivo comune: creare un’economia basata sulla valorizzazione delle relazioni tra i soggetti, su un’equa ripartizione delle risorse, sul rispetto e sulla tutela dell’ambiente, sul perseguimento di obiettivi sociali, sullo scambio di beni e servizi.
Si tratta in sintesi di un'esperienza di interconnessione: tra le politiche sociali, le politiche del lavoro e le altre politiche e tra l'azione pubblica, quella del privato sociale e del mondo produttivo, con il coinvolgimento della cittadinanza. L’economia quindi – è stato sottolineato - non è più mossa dal solo profitto, ma assume una valenza sociale e inclusiva, iniziando ad avere cura di sé, degli altri, del mondo. È da qui che nascono politiche, progettualità, servizi, strutture che mettono in circolo le energie e le risorse, in un meccanismo di generatività virtuosa.
Nell’incontro, oltre ai criteri, sono state esaminate e approvate le linee guida per l’utilizzo del marchio “Des Vallagarina” che andrà a contrassegnare tutte le iniziative promosse e i documenti prodotti dal Comune di Rovereto e dalla Comunità della Vallagarina. Tutti i soggetti aderenti all’Accordo Volontario di Obiettivo avranno l’obbligo di utilizzarlo.
Questo progetto aveva infatti avuto un primo punto di avvio nel dicembre 2017 quando aveva esteso la sua portata operativa a più soggetti, territori e finalità grazie alla sottoscrizione dell'Accordo Volontario di Obiettivo volto a favorire l’inclusione sociale, lavorativa ed educativa sul territorio della Vallagarina.
Ufficio Stampa
4.12.2019