Scelta l’opera d'arte che dovrà abbellire l’Asilo Mille Colori
Aggiornato a Mercoledì, 17 Giugno 2020
Comunicato stampa di
Mercoledì, 17 Giugno 2020

C’è il vincitore del bando di concorso per la realizzazione di un'opera d'arte per l'abbellimento della scuola infanzia Mille Colori : Silvio Cattani
La Commissione, riunitasi il giorno 10 giugno 2020, per esaminare e valutare le proposte pervenute, pur considerando apprezzabili tutte le opere presentate per lo sforzo di fantasia, originalità nonché il significativo impegno nell’utilizzo dei materiali, ha deciso di individuare all'unanimità quale opera vincitrice l’elaborato di Silvio Cattani di Rovereto.
Nella motivazione la Commissione evidenzia che l’opera, costituita da una composizione su una superficie in alluminio “….emerge per l’elevata competenza didattica dimostrata nella progettazione" ed inoltre "...va a inserirsi in modo armonioso in un contesto scolastico come quello della scuola dell’infanzia, utilizza elementi grafici cromaticamente attrattivi inserendo forme e figure solo in parte riconoscibili, che diventeranno via via motivo di interpretazione da parte dei bambini”.
Nel verbale (> a questa pagina) la Commissione ha ritenuto di esprimere apprezzamento per altre tre opere:
> “Ton-ton-ton-ton-ton” di Cinquina Giuliano: “...per la dinamicità dei singoli elementi che rende quest’opera capace, anche per la gamma di colori utilizzata, di coinvolgere i bambini in modo armonico e interattivo.
> “Mondo di Millecolori” di Michele Giacobino: “...per la ricchezza iconografica che racchiusa in una forma circolare rende l’opera particolarmente giocosa, armoniosa e interessante
> “Millecolori per te” di Barbara Mazzoli: “...per la grande qualità artistica e per la scelta di rappresentare il mondo infantile richiamando l’idea del contrassegno, del gioco del memory e di immagini vicine al quotidiano”.
Al concorso erano arrivati entro il termine previsto delle ore 12 di venerdì 29 maggio 2020, n. 45 plichi, di cui 4 non sono stati ammessi per difformità rispetto a quanto previsto dal bando di concorso: mancanza del requisito dell’anonimato, mancanza della relazione e bozzetto grafico e mancanza della busta contenente le generalità del proponente.
La Commissione giudicatrice, che ha terminato il lavoro il 10 giugno 2020 era composta da:
- Cristina Azzolini, vicesindaco e assessore all’Istruzione, delegata quale Presidente
- arch. Luca Beltrami – progettista dell'opera
- prof.ssa Elisabetta Doniselli – esperto designato in rappresentanza delle associazioni artistiche
- dott. Alessandro Pasetti Medin – esperto designato dal dirigente del Dipartimento Beni e Culturali della Provincia Autonoma di Trento
- un dipendente dell’ufficio turismo e grandi eventi (segretario verbalizzante)
L'opera dovrà essere realizzata e rendicontata entro il 30 settembre 2020 per accedere al contributo della Provincia Autonoma di Trento (10.000,00 euro).
I bozzetti e i particolari delle opere non vincitrici dovranno essere ritirati a cura e spese dei concorrenti, entro 30 giorni dal ricevimento della presente comunicazione. Superato tale termine, l'Amministrazione potrà disporre degli stessi a sua discrezione.
Ufficio Stampa
17.6.2020