Rovereto tra i 500 enti italiani più virtuosi
Aggiornato a Giovedì, 07 Aprile 2016
Comunicato stampa di
Giovedì, 07 Aprile 2016
Il Direttore Generale Mauro Amadori ha convocato oggi tutti i dipendenti del Servizio Ragioneria per esprimere - a nome anche del Sindaco Francesco Valduga - plauso e ringraziamento per un risultato che denota efficienza: Rovereto infatti è tra i “500 enti più virtuosi” nelle procedure di pagamento.
Da un'indagine svolta dal Ministero dell'Economia e delle Finanze risulta infatti che in materia di pagamenti della Pubblica Amministrazione, il Comune di Rovereto ha una media di 28 giorni di pagamento, vale a dire che la fattura di un fornitore viene pagata in media prima dei giorni di scadenza. Nell'indagine non figurano solo le amministrazioni locali ma anche altre istituzioni come fondazioni e aziende ospedaliere.
I criteri utilizzati per selezionare gli enti elencati in ciascuna lista sono stati i seguenti:
1) il rapporto percentuale tra l’importo pagato e l’importo da pagare (Rovereto è all'88% piazzandosi al 212° posto su 500);
2) la media dei tempi di pagamento, ossia il numero di giorni tra la data di emissione della fattura e la data di pagamento (Rovereto ha la media virtuosa di 28 gg, piazzandosi al 197° posto su 500);
3) la media di ritardi di pagamento, ossia il numero di giorni tra la data di scadenza della fattura e la data di pagamento (Rovereto è a -4, cioè non è mai in ritardo, piazzandosi al 255° posto su 500).
In ciascuna delle tre voci sopra menzionate al primo posto ci sono:
1) Fondazione Ente Nazionale Previdenza ed Assistenza Psicologi
2) Comune di Lumezzone (Brescia)
3) Azienda Ospedaliera Perugia
Per l'indagine sono state prese in considerazione solo le fatture elettroniche emesse dal 1/7/2014 al 31/12/2015.
I dati sono visionabili on line nella homepage del Ministero: http://www.mef.gov.it/
“Questa performance dimostra che al Comune di Rovereto viene riconosciuta puntualità nella gestione delle risorse” ha detto Amadori al personale, sottolineando che tale risultato è frutto anche del lavoro che viene fatto a monte, nell'istruzione delle pratiche da parte di ciascun ufficio della struttura comunale. Ha inoltre evidenziato come un'attenta programmazione delle attività di Ragioneria concorra alla migliore efficienza dell'intera macchina comunale, che va considerata come un importante bene immateriale della collettività.
Ufficio Comunicazione
7.4.2016