Rovereto: inaugurato il primo lotto di colonnine di ricarica per auto elettriche
Aggiornato a Venerdì, 26 Novembre 2021
Comunicato stampa di
Venerdì, 26 Novembre 2021

Una città sempre più all’avanguardia e pronta ad accogliere la crescente richiesta da parte degli utenti: con l’inaugurazione del primo lotto di stazioni di ricarica messe in opera grazie all’accordo tra Comune di Rovereto e la società Neogy del Gruppo Dolomiti Energia sono quattordici le postazioni oggi presenti in città.
“Si tratta di un momento importante – ha detto il Sindaco Francesco Valduga - rispetto a una sostenibilità che passa non solo attraverso la mobilità elettrica, ma che in questa modalità di muoversi trova una prima risposta e rappresenta una scelta strategica per il territorio”.
“Abbiamo lavorato bene con il Comune – ha spiegato il Presidente del Gruppo Dolomiti Energia, Massimo De Alessandri – Non è sempre facile trovare nelle città gli spazi adeguati e questa rete pone Rovereto in una posizione di primaria importanza nel panorama nazionale, evidenziando la lungimiranza nelle scelte strategiche. Questo intervento rappresenta un passo importante verso la decarbonizzazione contribuendo al raggiungimento degli obiettivi provinciali e nazionali.”
Il Gruppo Dolomiti Energia, con Neogy, è il secondo operatore a livello nazionale nel campo delle infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici, mentre il Trentino-Alto Adige, con un totale di oltre 500 punti di ricarica, è la regione con la più ampia rete. “Si tratta di un ulteriore passo in avanti verso la città che vorremmo” - ha detto l’assessore alla qualità del vivere urbano, Andrea Miniucchi - “In questo modo iniziamo a implementare le modalità con le quali le persone possono muoversi. Quelle che un tempo erano le stazioni di servizio per i carburanti tradizionali oggi sono sostituite da colonnine di ricarica che hanno un impatto ambientale molto minore”. In accordo con il Gruppo Dolomiti Energia, ha quindi spiegato l’assessore, sarà fatto un monitoraggio dell’uso delle colonnine per capire quale sia la frequenza di utilizzo e quindi programmare la strategia per il futuro. All’inaugurazione hanno partecipato anche il Presidente di Neogy, Nicola Fruet, il Comandante della Polizia locale, Emanuele Ruaro e la dirigente del Servizio Mobilità, Simonetta Festa.
Le colonnine installate ad oggi sono in Piazzale Follone, nel Parcheggio Ospedale (lato via Fiume), nel Parcheggio via Manzoni (Cassa Rurale), nel Parcheggio Sergio Zanon.
L’obiettivo è quello di ampliare ulteriormente la rete per consentire a sempre più persone di spostarsi utilizzando mezzi elettrici e trovare punti sosta dove poter ricaricare, favorendo così una mobilità più sostenibile.