Rovereto aderisce al progetto "Romea Strata"
Aggiornato a Giovedì, 20 Aprile 2017
Comunicato stampa di
Giovedì, 20 Aprile 2017
Il Comune di Rovereto ha deciso di aderire alla proposta dell’Ufficio Pellegrinaggi Diocesi di Vicenza, di inserire Rovereto nel progetto denominato ROMEA STRATA. Si tratta di un itinerario di pellegrinaggio che si sviluppa nelle regioni Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige, Veneto, Emilia-Romagna e Toscana. Il percorso avviene tutto su strade aperte al pubblico, percorribili "uti cives", senza limitazioni specifiche per i pedoni ed interessa il territorio comunale di Rovereto.
Più precisamente il percorso comprende queste vie: Via Libertà, Piazza Filzi, Via F.lli Bronzetti, P.zza della Manifattura, Viale della Vittoria, Via Lungo Leno Destro, Via Bridi, Via Setaioli, P.zza del Suffragio, P.zza Malfatti, P.zza delle Erbe, Scala della Torre, Via della Terra, P.zza S. Marco, P.zza del Podestà, Via S. Maria, Piazzetta S. Osvaldo. Quindi sale verso: Via Madonna del Monte, Via Castel Dante, l'Ossario, Largo Padre Eusebio Jori, la Campana dei Caduti e Via Miravalle.
La Giunta nella sua ultima seduta ha quindi deciso di approvare il tracciato dell’itinerario nell'ottica della sua possibile utilità ai fini turistici e di permettere la segnalazione del percorso, con i segnavia standard concordati con l’Ufficio Pellegrinaggi Diocesi di Vicenza che provvederà anche a segnalare il tratto roveretano sul sito internet www.romeastrata.it. Il progetto dell'ente vicentino prevede anche la predisposizione di materiale promozionale nonchè una bacheca illustrativa lungo il percorso (alla cui manutenzione provvederà il Comune).
Ufficio Comunicazione
20.4.2017