Rosmini Day: l'omaggio a Rebora

Aggiornato a Mercoledì, 22 Marzo 2017
Comunicato stampa di Mercoledì, 22 Marzo 2017

La Sala degli Specchi della casa Natale di Antonio Rosmini ha ospitato l'omaggio al poeta Clemente Rebora molto legato al pensiero di Rosmini (dal 1945 al 1952 ha soggiornato a Rovereto) . E' stato presentato per iniziativa dell'Accademia degli Agiati il recente Meridiano Mondadori dedicato al poeta. A Rovereto ne hanno parlato la curatrice, prof.ssa Adele Dei, e la giovane ricercatrice Elisa Manni.

Domani giovedì 23 marzo iniziano gli itinerari guidati ai luoghi rosminiani che proseguiranno anche nella giornata di venerdì 24 marzo con la visita al Chiostro della Chiesa di Santa Maria del Carmine che custodisce le lapide sepolcrali della famiglia Rosmini.
Sempre venerdì 24 marzo a partire dalle ore 17 presso l'Ospedale civile Santa Maria del Carmine due conferenze. Oltre alla transazione messa in atto dagli eredi di Rosmini per consentire la costruzione del nuovo attuale nosocomio, secondo la volontà del filosofo, gli interventi di Renato Stedile (“Istituzioni assistenziali e sanitarie a Rovereto nel secolo di Rosmini: povertà malattie e carità”) e di Padre Mario Pangallo (“La famiglia Rosmini, teoria e pratica della carità”), ripercorreranno un capitolo significativo della storia sociale della città e delle sue molteplici forme assistenziali.
Introdurrà i relatori Patricia Salomoni del Centro Rosmini.

Gli eventi di sabato 24 marzo prevedono a sera, nella Chiesa di sant'Osvaldo in via Santa Maria (ore 20,30) un concerto del coro giovanile della scuola musicale “Riccardo Zandonai” e il corso Swingirls della scuola musicale “Jan Novak”.

Ufficio Comunicazione

22.03.2017

Aiutaci a migliorare il sito web