Rosmini Day alle battute finali

Aggiornato a Lunedì, 27 Marzo 2017
Comunicato stampa di Sabato, 25 Marzo 2017

Si ricorda la lectio magistralis a chiusura finale del Rosmini Day 2017 in programma sabato 25 marzo nella Sala degli Specchi, Casa natale, ore 10.30 con il teologo Prof. Kurt Appel dell'università di Vienna sul tema "La riforma della Chiesa tra Rosmini e papa Francesco" clicca qui (apre il link in una nuova finestra)

Rovereto non ha ancora provveduto a stabilire una giornata di commemorazione nel dies-natalis del filosofo beato Antonio Rosmini.  E quest'anno sono 220 anni dalla sua nascita.
Il Rosmini Day 2017 ha quindi pensato di includere nel programma a metaforica chiusura di queste partecipate giornate rosminiane, anche una messa, che sarà solenne e sarà celebrata nella Chiesa di Loreto, domenica 26 marzo ale ore 17.
"Una celebrazione commemorativa mancava: se la filosofia cerca la verità, la religione cattolica rappresenta la verità di Dio, quindi una celebrazione servirebbe a ricordare la centralità del lavoro di Rosmini sulla Verità” ha detto padre Mario Pangallo alla presentazione delle giornate rosminiane, ricordando che l'unico rito in  città avviene il 1 luglio (data della morte) e si tiene in Santa Maria, ma ha il carattere di una iniziativa parrocchiale.
Per questo alla prima celebrazione per tutta la città che cade nel 220° anniversario della nascita di Antonio Rosmini (e a dieci anni dalla sua beatificazione) domenica 26 marzo 2017 nella Chiesa di Loreto, alle ore 17 sarà presente anche il Sindaco Francesco Valduga.
La celebrazione è pensata dai Padri Rosminiani per la cittadinanza

Chiesa di Loreto,ore 17.00
220° anniversario della nascita di Antonio Rosmini
10° anno della beatificazione
solenne celebrazione
Ufficio Stampa & Comunicazione

Aiutaci a migliorare il sito web