Rigenerazione Urbana - 2^giornata del Roadshow: l'intervento del Sindaco Valduga
Aggiornato a Venerdì, 01 Giugno 2018
Comunicato stampa di
Venerdì, 01 Giugno 2018

Il Sindaco Francesco Valduga ha aperto oggi a Rovereto la seconda giornata del roadshow nazionale promosso dalla Confcommercio nazionale. Nella sala conferenze del Mart dove si svolgono i lavori odierni ha portato il saluto del presidente nazionale Anci, Antonio Decaro (sindaco di Bari), agli amministratori presenti in sala e ala platea composto oggi da operatori economici ed anche eurodeputati.
"Il saluto è pervenuto anche con l'apprezzamento per l'iniziativa - molto importante - su un tema strategico della rigenerazione urbana e dei fondi che possiamo recuperare per lo sviluppo delle nostre comunità" ha esordito Valduga.
"E' purtroppo un dato di fatto che i centri storici vanno verso uno spopolamento progressivo delle attività economiche e produttive con conseguente minore presenza di attraversamento fisico negli stessi centri storici. E' purtroppo altrettanto incontrovertibile che questa tendenza porta poi anche a incidere su un'altra tendenza del nostro tempo, cioè la disgregazione delle comunità e un crescente individualismo. E allora dobbiamo cercare di invertire queste due tendenze in qualche modo collegate tra loro. Quando parlo con gli operatori economici della mia città dico sempre che un amministratore e un ente pubblico può intervenire investendo in bellezza, ma so anche che questo non è sufficiente, perchè alla rigenerazione di un luogo fisico deve accompagnarsi anche la rigenerazione di beni immateriali. Quindi - ha proseguito Valduga - c'è necessità di capire quali attività economiche possano rimanere nei centri storici con più probabilità di successo, quali sarebbe bene cercare di insediare e quali possano resistere a nuove forme di scambio e per far questo abbiamo bisogno di competenze "altre", di chi quotidianamente - dentro un determinato settore lavora alla rigenerazione - e che le amministrazioni non hanno. Ecco quindi l'importanza di un lavoro assieme in un disegno di comunità teso a costruire progetti specifici ritagliati sulla specificità del territorio. Grazie quindi per Confcommercio per aver partorito l'accordo con Anci, grazie anche per la capacità che Confcommercio ha messo in campo, anche attraverso eventi di questo tipo, per rimettere a confronto esperienze di diverse con le quali possiamo oggi misurarci".
I lavori sono proseguiti con le relazioni come da programma (vedi sotto) e sono tuttora in corso, nonchè disponibili in diretta streaming a questo link:
http://www.agenziagiornalisticaopinione.it/streaming/
Ufficio Stampa
1.6.2018
Venerdì 1° giugno, ore 09.30-13.00Roadshow 2018 Un progetto europeo per la mia città
c/o sala Conferenze Mart
ore 09.30 | Registrazione |
ore 10.00 | Saluti introduttivi |
Francesco Valduga, Sindaco di Rovereto | |
Giovanni Bort, Presidente CCIAA di Trento e Presidente Confcommercio Trentino | |
Massimo Zanon, Presidente Unione Regionale Veneto | |
Enrico Postacchini, Presidente Unione Regionale Emilia Romagna | |
Alberto Marchiori, Incaricato per le politiche Ue di Confcommercio-Imprese per l’Italia | |
ore 10.45 | Tavola Rotonda, interventi moderati da Alberto Marchiori |
Alessandro Olivi, Vice presidente e Assessore allo sviluppo economico e lavoro della Provincia Autonoma di Trento | |
Paride Gianmoena, Presidente del Consorzio dei Comuni Trentini | |
Massimo Gaudina*, Capo della Rappresentanza in Italia della Commissione europea a Milano | |
Franco Iacop, Membro del Comitato europeo delle Regioni | |
Pier Virgilio Dastoli, Presidente del Consiglio Italiano del Movimento europeo | |
Giancarlo Orsingher, Coordinatore di Europe Direct Trentino | |
Parlamentari europei: Isabella De Monte, Remo Sernagiotto, Marco Zullo | |
ore 12.15 | Dibattito e Conclusioni |