Riapre via Dante: presto anche gli alberi

Aggiornato a Venerdì, 17 Novembre 2017
Comunicato stampa di Giovedì, 16 Novembre 2017

Immagine decorativa

Dopo i lavori di riqualificazione iniziati a giugno ha riaperto Via Dante.

L'opera a giorni sarà corredata delle 26 piante di  Parrotia Persica Vanessa (nella foto un dettaglio delle piante scelte dal Comune dopo numerosi sopraluoghi nei migliori vivai italiani). E’ una pianta caratterizzata da fusto dritto e chioma ovale. Si tratta di essenza già usata in varie parti d’Italia, anche a Trento, dove è utilizzata da almeno una decina d’anni.
E' immune alle malattie comuni, attecchisce in terreni anche piuttosto acidi quale il nostro, non necessita di particolare manutenzione se non di normale accudimento. Non necessita di trattamenti antiparassitari e raggiunge in maturità un diametro massimo indicativo di circa 3 m.
Da letteratura, l’altezza rimanere contenuta in circa 7-8 m.
Le foglie cadono in epoca autunnale molto tardiva ed assumono colore giallo ambrato fino all’arancione intenso. In primavera la pianta fiorisce. I frutti sono costituiti da piccolissime bacche.

La zollatura è consigliata dopo la perdita del fogliame: ecco perchè può avenire ora a novembre inotrato, cioè quando la pianta cesserà la sua attività vegetativa e può sopportare espianto e impianto.
Per Natale dunque Via Dante torna alla sua antica bellezza e si presenterà come viale alberato.

Ufficio Stampa
16.11.2017

Aiutaci a migliorare il sito web