Rendiconto Finanziario per l’anno 2020
Aggiornato a Mercoledì, 05 Maggio 2021
Comunicato stampa di
Mercoledì, 05 Maggio 2021

La Giunta comunale ha approvato lo schema del rendiconto finanziario per l’anno 2020, che verrà ora posto all’attenzione del Consiglio comunale.
Il risultato di amministrazione è pari a 26 milioni e 733 mila euro.
Un rendiconto positivo, che mette a disposizione del Comune somme che potranno essere reinvestite sulla città, come spiega il Sindaco, Francesco Valduga: “Il positivo e significativo risultato di amministrazione consentirà all’Amministrazione comunale di portare avanti quanto programmato e di mettere in campo, insieme a quelle già in essere, ulteriori azioni e misure a sostegno delle categorie economiche, delle associazioni, delle attività sociali e culturali e delle famiglie, anche grazie anche al lavoro che viene svolto dalla Commissione Speciale, con la quale elaboreremo strategie per intervenire laddove sia più forte la necessità”.
Il risultato finanziario complessivo della gestione è dato dalla somma algebrica del Fondo cassa al 1 gennaio, maggiorato degli incassi, diminuito dei pagamenti, nettizzando il totale del Fondo pluriennale vincolato di spesa portato sugli esercizi successivi. Nella somma complessiva, rientrano circa 7 milioni di fondi vincolati cheportano l’avanzo a 15 milioni e 224 mila euro. Circa 533 mila euro sono destinati agli investimenti.
Sul rendiconto, che si presenta in attivo, l’effetto del Covid si è fatto sentire con minori entrate per circa 2.161.980 euro e minori spese per 1.245.000 euro circa, con un aumento però su altri fronti di spesa per 2.632.000 euro, per un totale di circa 3.549.000 euro.
Il confronto con gli anni precedenti evidenza come vi sia stato un calo delle entrate, causato in toto dall’impatto dell’emergenza sanitaria da Covid-19.
Per quanto riguarda il Rendiconto economico patrimoniale dell’esercizio 2020, è proseguita l’operazione di rivalutazione e revisione del patrimonio a livello inventariale per giungere alla sua reale consistenza secondo i nuovi principi armonizzati. Il Patrimonio netto, che comprende il Fondo di dotazione (36 mln di euro) e le riserve (418 mln di euro), è calcolato in 455.732.522 euro. In questa cifra rientrano riserve indisponibili per beni demaniali e patrimoniali per 404.923.000 euro.
Il risultato di amministrazione è così formato da una parte accantonata per crediti di dubbia esigibilità per 5.770.000 euro circa, 224.000.540 euro per fondo rischi e 1.031.000 per accantonamento tfr. Vi è poi una parte vincolata, che comprende i legati Mutinelli e Barbazza, il lascito Delaiti, vincoli da contrazione mutui e vincoli contabili per circa 7 milioni di euro, e la parte destinata agli investimenti.
Dalla lettura “dei numeri” emerge la solidità finanziaria e patrimoniale del Comune, garantita grazie ad un’attenta e proficua gestione anche in un anno difficile come è stato il 2020.
Una volta terminato l’iter all’interno degli organi comunali, il Rendiconto Finanziario verrà posto al vaglio del Consiglio comunale a fine maggio.