Referendum provinciale propositivo

Aggiornato a Giovedì, 19 Agosto 2021
Comunicato stampa di Giovedì, 19 Agosto 2021

Immagine decorativa

Domenica 26 settembre 2021, ogni elettore potrà votare nel proprio seggio, indicato sulla tessera elettorale personale dalle ore 07,00 alle 22,00.

Il quesito stampato sulla scheda di voto è il seguente:

“Volete che, al fine di tutelare la salute, l’ambiente e la biodiversità, la Provincia Autonoma di Trento disciplini l’istituzione su tutto il territorio agricolo provinciale di un distretto biologico, adottando iniziative legislative e provvedimenti amministrativi - nel rispetto delle competenze nazionali ed europee - finalizzati a promuovere la coltivazione, l’allevamento, la trasformazione, la preparazione alimentare e agroindustriale dei prodotti agricoli prevalentemente con i metodi biologici, ai sensi dell’art. 13 del decreto legislativo 228/2001, e compatibilmente con i distretti biologici esistenti?”

  • votando si esprime la volontà di approvare laproposte effettuate;
  • votando NO si manifesta la volontà di non approvare la proposta effettuata.

Per la validità del referendum provinciale propositivo è previsto un quorum mimo del 40% degli aventi diritto al voto.

Alcune Informazioni utili:

Tessere elettorali

Cosa fare per l'aggiornamento della tessera elettorale o in caso di esaurimento degli spazi, smarrimento, furto o deterioramento:

Orario di apertura dell’Ufficio

L'ufficio Elettorale sito in Piazzetta Sichardt n. 4, piano terra – telefono 0464452102 (adiacente l'Ufficio Anagrafe) effettuerà delle aperture straordinarie in occasione della consultazione elettorale e referendaria, nei seguenti giorni ed orari:

da oggi fino a lunedì 20 settembre, con l’orario consueto di ufficio;

martedì 21 settembre, ore 09,00 - 19,00 (continuato)

mercoledì 22 settembre, ore 09,00 - 19,00 (continuato)

giovedì 23 settembre, ore 09,00 - 19,00 (continuato)

venerdì 24 settembre, ore 09,00 - 19,00 (continuato)

sabato 25 settembre, ore 09,00 - 19,00 (continuato)

domenica 26 settembre,ore 06,00 – 22,00 (continuato)

Esaurimento degli spazi

In caso di esaurimento di tutti i diciotto spazi disponibili nella tessera elettorale per la certificazione del voto è possibile richiedere tempestivamente una nuova tessera all’Ufficio elettorale di piazzetta Sichardt 4, negli orari sopraindicati.

Cambio di abitazione

in caso di cambio di abitazione all’interno del comune l’Ufficio elettorale provvede a consegnare un tagliando adesivo, da applicare alla tessera elettorale che riporta la nuova residenza e il nuovo seggio elettorale di appartenenza. La tessera elettorale deve riportare i dati aggiornati.

Furto smarrimento della tessera elettorale
in caso di furto o smarrimento della tessera elettorale se ne può richiedere il duplicato all’Ufficio elettorale in piazzetta Sichardt 4, negli orari sopraindicati.

Voto all’estero

Elettori residenti all’estero ed iscritti nell’AIRE

Gli elettori residenti all'estero ed iscritti all'A.I.R.E., aventi diritto al voto, per esercitare il diritto di voto per questo Referendum, dovranno necessariamente fare rientro in Italia e ciascuno deve votare presso il proprio seggio.

Voto assistito al seggio e voto domiciliare

Per elettori che non possono esprimere da soli il voto al seggio e per gli elettori non deambulanti.

Voto assistito

Gli elettori ciechi, amputati alle mani, affetti da paralisi agli arti superiori possono farsi accompagnare in cabina da una persona di fiducia per essere aiutati nelle operazioni di voto.

Se l’impedimento non è evidente per farsi accompagnare in cabina devono munirsi di un certificato medico rilasciato gratuitamente dall’Azienda sanitaria che attesti che l’elettore non può esprimere da solo il voto.

Il certificato medico può anche essere presentato all’ufficio Elettorale di piazzetta Sichardt, 4 che annota sulla tessera elettorale il diritto al voto assistito. L’interessato non ha quindi più bisogno di presentare per ogni elezione un nuovo certificato medico.

Voto elettori non deambulanti

Gli elettori non deambulanti possono votare in qualsiasi sezione elettorale del Comune contraddistinta con l’apposito simbolo, esente da barriere architettoniche, accessibile mediante sedia a ruote e dotata di apposita cabina che consente agevolmente l’accesso per l’espressione del voto.

Tutti gli elettori non deambulanti possono votare previa esibizione, unitamente alla tessera elettorale personale, di attestazione medica rilasciata dal funzionario medico designato dall’Azienda sanitaria.

Voto domiciliare

Riservato agli elettori affetti da grave infermità tali da impedirne l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano, che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali e gli elettori affetti da gravissime infermità tali da impedirne il trasporto con l’ausilio dei servizi di trasporto organizzati dai comuni sono ammessi al voto nella propria dimora.

Tali elettori, nel periodo compreso tra il 40°e il 20° giorno antecedente la data della votazione e cioè tra il 17 agosto e il 6 settembre 2021, devono far pervenire al Sindaco del comune nelle cui liste sono iscritti la dichiarazione attestante la volontà di votare presso la propria dimora, indicandone l’indirizzo completo. A tale dichiarazione devono essere allegati la copia della tessera elettorale e un certificato medico rilasciato dal funzionario medico designato dall’Azienda sanitaria attestante l’infermità fisica e la dipendenza vitale da apparecchiature elettromedicali o la gravissima infermità e l'intrasportabilità.

In particolare il certificato medico, di data non anteriore al quarantacinquesimo giorno antecedente la data della votazione, deve attestare l'esistenza delle condizioni di infermità con prognosi di almeno sessanta giorni decorrenti dalla data di rilascio del certificato medico, ovvero delle condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali.

Le attestazioni mediche sono rilasciate gratuitamente ed in esenzione da qualsiasi diritto o applicazione di marche.

Seggi del Comune di Rovereto

  • I seggi elettorali del Comune di Rovereto sono 32. Vi sono poi 2 seggi speciali e 1 seggio volante per permettere la raccolta del voto presso gli ospedali, case di cura e casa circondariale.
  • Tutti i seggi sono attualmente senza barriere architettoniche.

    Di seguito l’elenco dei seggi aggiornato con gli indirizzi.

Normativa e link utili

Normativa dì riferimento

  • vedere sito internet ufficiale della Provincia Autonoma di Trento

https://elezioni.provincia.tn.it/Referendum-del-26-settembre-20212

Aiutaci a migliorare il sito web