ROSMINI DAY: aperta la mostra

Aggiornato a Giovedì, 07 Aprile 2016
Comunicato stampa di Giovedì, 07 Aprile 2016

E' aperta in Biblioteca Civica la mostra dedicata a una serie di interessanti oggetti personali appartenuti ad Antonio Rosmini e alla sua famiglia. Tra questi il rosario che teneva appeso vicino al letto e con il quale pregava, un prezioso reliquiario, un cofanetto sigillato e un'edizione del 1863 delle “Cinque Piaghe della Santa Chiesa Cattolica” ovvero il trattato dedicato al Clero Cattolico che gli valse la persecuzione. La mostra si inserisce nel programma del Rosmini Day del prossimo 8 aprile dal titolo «Una giornata con Rosmini».

L'eventopropone una serie di manifestazioni con il duplice obiettivo di favorire un accostamento semplice e interessante alla vita del grande filosofo roveretano e al tempo stesso consente di conoscere meglio la sua nobile famiglia, che esercitò un ruolo significativo in ambito economico e culturale tra la seconda metà del Settecento e la prima metà dell'Ottocento, il secolo d'oro che cambiò il volto sociale e urbanistico della città.
Gli eventi del Rosmini Day (che culminerà l'8 aprile) sono iniziati lunedì con l'interessante conferenza alla presenza di un folto pubblico del prof. Bruno Haas dell'Università di Dresda sul tema della Bellezza che Rosmini pose al centro della sua “Callologia”.
In poco meno di un'ora e partendo dalla visione platonica dell'Estetica, il docente universitario ha confutato tesi e visioni arrivando alla conclusione che la “Bellezza è lo splendore necessario” per vivere. "Speriamo di ottenere un risultato: affascinare la città e attrarla affinchè conosca il pensiero rosminiano" ha detto la vicensindaco Cristina Azzolini, nel ringraziare il docente e il Centro Studi Rosminiani per le ricerche condotte in questi anni.

Ricordiamo i principali eventi della giornata clou, quella dell'8 aprile:

Sala conferenze MART, ore 9-13
Presentazione degli elaborati prodotti da sei istituti scolastici nell'ambito del
concorso "Il mio Rosmini" e premiazione in collaborazione con Rotary Club Rovereto Vallagarina

Itinerari rosminiani, visite guidate a Rovereto
info al nr. 0464-45236

Asilo Rosmini, corso Rosmini ore 17.30
Inaugurazione della mostra fotografica "I 170 anni dell'Asilo Rosmini"

Sala Filarmonica, ore 20.45
"Antonio Rosmini, il passato nel presente"
Concerto della Scuola musicale "R. Zandonai" e del Coro Voci Roveretane

Il Rosmini Day è un'iniziativa del Comune di Rovereto - Assessorato alla Pubblica Istruzione in collaborazione con Università di Trento - Centro di Studi e Ricerche "Antonio Rosmini" e la Biblioteca Rosminiana

Ufficio Comunicazione
7.4.2016

Aiutaci a migliorare il sito web