QUO VADIS alla Campana dei Caduti per riflettere sul dramma dei migranti

Aggiornato a Giovedì, 28 Luglio 2016
Comunicato stampa di Giovedì, 28 Luglio 2016

Si terrà il 31 luglio alle ore 20.30 presso la Campana dei Caduti.  La serata è stata organizzata da Comune di Rovereto, Opera Campana dei Caduti in collaborazione con Aido e Aiapi (Associazione Italiana Arti Plastiche Italia)
La manifestazione “Rifugiati in Trentino – solidarietà ed accoglienza” intende sensibilizzare l’opinione pubblica con una serata suddivisa in 2 parti: una prima parte dedicata alla presentazione di esperienze positive di accoglienza maturate in Trentino negli ultimi mesi alla quale interverranno nella parte ufficiale l'assessore provinciale ai servizi socio-sanitari Luca Zeni, il Sindaco di Rovereto Francesco Valduga e i Sindaci di Stenico Monica Mattevi, di Baselga di Pinè Ugo Grisenti e di Isera Enrica Rigotti nonché Silvia Valduga responsabile del Centro Profughi di Marco.
Dopo i 100 rintocchi della Campana dei Caduti avrà inizio una seconda parte nella quale verrà presentata l’opera rock “Quo vadis – storie di migranti” composta da Fernando Ianeselli e presentata dalla Blood Rockers Band; l’opera è interamente dedicata all’epopea delle migrazioni verso l’Europa e nasce dalla consapevolezza che l’umanità intera sta vivendo un momento storico epocale: non soltanto il confronto/scontro di religioni e civiltà diverse, non soltanto la crisi e gli interessi economici globali ma la percezione di un punto di non ritorno per la sopravvivenza dell’essere uomo, dei suoi valori fondanti e dello stesso senso della vita.

Ufficio Stampa & Comunicazione
28.7.2016

Aiutaci a migliorare il sito web