Pulizia Tombini: è Novareti a farla
Aggiornato a Lunedì, 24 Luglio 2017
Comunicato stampa di
Lunedì, 24 Luglio 2017
In merito all'articolo di stampa apparso su L'Adige a firma di Nicola Guarnieri che riferisce di una spesa “sui 100 mila euro” per procedere ad una pulizia caditoie della quale (testuale) “dovrebbe occuparsi Novareti” ma (testuale) “Palazzo Pretorio ha ordinato in proprio l'intervento”, Comune di Rovereto e Novareti precisano che quanto affermato non corrisponde al vero:
- l'intervento di cui tratta l'articolo viene infatti compiuto da Novareti per mezzo di ditte specializzate che operano per conto di Novareti, come peraltro sempre avvenuto in questi anni;
- Novareti provvede a farlo attraverso ditte che quindi non si configurano come ordinate “...in proprio di palazzo Pretorio”.
- l'ordinanza emessa dal Comune verso tali ditte (da cui l'articolista ha tratto la notizia) è pertanto un mero provvedimento di viabilità - di assoluta ordinaria amministrazione - che ha il solo ruolo di consentire a tali ditte di disporre le sospensioni al traffico per effettuare l'intervento medesimo.
- Non è dunque un ordine di acquisto, ma un provvedimento di viabilità temporaneo;
- Nessuna cifra extra è stata stanziata allo scopo giacchè l'intervento avviene sulla base dei normali protocolli di intervento condivisi e pianificati tra Novareti e Comune ed avviene con continuità lungo tutto l'arco dell'anno.
A fugare ogni imprecisione il dirigente del Cantiere Unico Luigi Campostrini, il quale precisa che le ordinanze di sospensione temporanea della circolazione sono frutto di specifiche esigenze manutentive da parte delle ditte fiduciarie di Novareti chiamate ad effettuare la pulizia periodica e programmata dei tombini”. Questo intervento non si rende necessario a seguito della bomba d'acqua delle scorse settimane, era cioè già in programma.
“Come si può arguire la pulizia dei tombini stradali richiede l’utilizzo e/o l’impiego di macchinari che durante le operazioni sulle reti urbane in questione rendono necessaria la stesura di ordinanze convenzionali in materia di Codice della Strada stante la temporanea modifica della circolazione” prosegue Campostrini.- “Le ordinanze predisposte appartengono alla categoria dei provvedimenti temporanei, peraltro reiterati ormai da parecchi anni da parte del servizio tecnico comunale. Anche negli anni passati il Comune emetteva ordinanze del tutto analoghe a quelle formalizzate in data 20 luglio 2017 per consentire la realizzazione delle opere e dei servizi di manutenzione ordinaria delle caditoie stradali. L’ufficio tecnico ha quindi predisposto due ordinanze valide per l’intero periodo di espletamento del servizio di pulizia delle caditoie, secondo una programmata quanto periodica manutenzione sulle reti esistenti”.
Quanto alla spesa totale indicata Campostrini è chiarissimo “L’amministrazione comunale non ha stanziato l’importo corrispondente a 100.000,00 euro, come affermato dalla cronaca giornalistica”, che pertanto è frutto di pura fantasia.
Ufficio Stampa Comune di Rovereto
Ufficio Stampa Dolomiti Ambiente / Novareti
24.7.2017