Presentato il programma di eventi di Rovereto Estate

Aggiornato a Mercoledì, 08 Giugno 2016
Comunicato stampa di Mercoledì, 08 Giugno 2016

Circa un centinaio di eventi da giugno a settembre tra divertimento e conoscenza, socializzazione e memoria. E' stato presentato oggi – a Palazzo Pretorio - il programma di Rovereto Estate, un carnet ricco di appuntamenti musicali, riflessioni culturali, spettacoli teatrali, animazioni per bambini, poesia, cinema, storia e tanto altro. Le novità: le feste popolari nei rioni, realizzate in stretta collaborazione con le circoscrizioni, tratto distintivo di una programmazione che vuole interessare tutta la città, favorire una sempre maggior socializzazione, voglia di relazione e dialogo, ed inoltre l'utilizzo di molte risorse artistiche locali, nonché di splendidi scorci non sempre valorizzati.

L'assessore alla cultura Maurizio Tomazzoni ha evidenziato che si tratta di un programma variegato, pensato per le famiglie, per i giovani e per gli anziani. “Un virtuoso intreccio nato grazie all'entusiasmo delle associazioni culturali del territorio e degli enti coinvolti nella gestione eventi”.

Citiamo qui alcuni nomi ed eventi del vastissimo programma. Ci saranno Niccolò Fabi e Simone Cristicchi alla Campana dei Caduti (il 20 luglio il primo, il 21 agosto il secondo), l'Urban Festival che debutterà il 23 luglio, la Summer Session che quest'anno approda nel centro storico in piazza Malfatti, le bande in piazza ed inoltre il debutto del Cinema solare che porterà il cinema dove non è mai stato prima. Ma anche quattro concerti dedicati ai gruppi vincitrici del concorso Music 4 the Next Generation, Armonicando dal fronte, il suggestivo spettacolo Gli ultimi giorni dell'umanità al Sacrario di Castel Dante, il concerto dell'Orchestra Haydn e della Big-Band Citta di Verona in piazza Malfatti, la prima edizione di Rovereto Buskers e ad inizio settembre Oplà la danza in piazza con ben tre spettacoli di assoluto livello internazionale.

E il tutto si innesta anche con il prestigioso programma di Oriente Occidente presentato nei giorni scorsi, uno dei valori aggiunti dell'estate roveretana.

Il programma – che a breve l'Ufficio Cultura del Comune renderà consultabile in dettaglio anche sul sito del Comune - è stato reso possibile dalla Cassa Rurale di Rovereto, main-sponsor del cartellone.

A giorni tutte le famiglie riceveranno il libretto tascabile con tutte le proposte. Ne sono state stampate 24.000 copie. “Sfido chiunque a trovare un'altra città delle nostre dimensioni ad avere un programma di tale ricchezza e portata e sfido chiunque sul fatto che quest'estate non ci sarà certamente pericolo di annoiarsi in città” ha concluso l'assessore Tomazzoni.

Ufficio Comunicazione
8.6.2016

Aiutaci a migliorare il sito web