Presentata la tappa finale della Strongmanrun 2015
Aggiornato a Venerdì, 04 Settembre 2015
Comunicato stampa di
Giovedì, 03 Settembre 2015
E' stata presentata la tappa finale della Strongmanrun “The Original” in programma sabato 19 settembre a Rovereto.
La gara è un vero e proprio test di resistenza fisica, in stile “marines survivors”, caratterizzato però anche dallo spirito goliardico che porta gli strongmanrunner a vestirsi nei modi più simpatici e fantasiosi. Per partecipare non si richiedono solo muscoli allenati, fiato e un’alta dose di competitività, ma anche ironia, voglia di giocare, stare insieme agli altri e divertirsi a fondo. L’unica regola alla base di questa sfida è proprio quella di presentarsi al via nel più pazzo dei modi: volti mascherati, dipinti, travestimenti di ogni genere per una giornata all’insegna del divertimento e dello sport.
Il percorso sarà lo stesso del 2014, più cittadino rispetto alle prime due tappe Sprint di Bibione e di San Vittore Olona introdotte quest’anno. Si correrà per 9,7 km ripetuti 2 volte, con ostacoli da superare, per un totale di 19.4 km, sviluppati sia all’interno che fuori delle mura del centro storico di Rovereto. Gli ostacoli, vera novità di quest’anno, saranno in totale 14, uno in più rispetto all’edizione precedente, e di grande “impatto”. Saranno utilizzati 15 container, 200 balle di fieno, 9.000 copertoni, 500 metri di corde elastiche, 3 reti grandi da carico e uno scivolo. Non mancheranno montagne di sabbia, una vasca di schiuma, una salita piena di tornanti, nonché passaggi nel fango e in acqua: nientemeno che in una piscina olimpica di 50 metri.
Il sindaco Francesco Valduga, presenti anche gli assessori Mario Bortot e Ivo Chiesa, ha rimarcato lo spirito della "festa" e la sua funzione aggregativa. Ha poi tenuto a ripetere quanto sempre detto anche prima della sua elezione. "Non c'è mai stata contrarietà ai grandi eventi, ma c'è la necessità - come stiamo facendo - di creare rete tra pubblico e privato per contenere i costi e garantire la sostenibilità economica della manifestazione".
Il villaggio Strongmanrun sorgerà al Follone. Alle domande dei giornalisti sull'aumento dei costi delle casette (da 200 a 800 euro + Iva) l'assessore Bortot ha risposto: "il villaggio sviluppa attività commerciali e ricavi e quindi deve pagarsi da solo, e non essere un costo aggiuntivo per il Comune come negli anni scorsi. Nulla di male che non si regali uno spazio a chi guadagna e magari ha anche una licenza in centro". Andrea Trabuio, responsabile event in RCS Sport ha garantito il massimo divertimento. La gara partirà alle 14. Previste circa 3 ore e ½ di corsa sino all’arrivo al traguardo. Il ritiro dei pettorali potrà essere effettuato al Villaggio StrongmanRun situato in p.zza Achille Leoni, nei pressi dell’area di partenza: venerdì 18 dalle ore 14 sino alle 22 al Villaggio e sabato 19 dalle ore 9 alle 12. Non mancherà lo StrongParty aperto a tutti dal venerdì a partire dalle ore 19. Hanno quindi preso la parola gli sponsor della Fisherman’s Friend StrongmanRun che sono Named, Conad, Brooks, Dolomiti Energia,Trentino Marketing, La Trentina e Dorigoni. Radio Partner è Virgin Radio e il charity partner ActionAid.