Possibilità di nevicate: il piano neve
Aggiornato a Mercoledì, 19 Dicembre 2018
Comunicato stampa di
Mercoledì, 19 Dicembre 2018

La Protezione Civile della Pat con apposito "avviso mirato" diramato pochi minuti fa, ha segnalato che a partire dal tardo pomeriggio di oggi, mercoledì 19 dicembre, e nella successiva notte sono previste sul territorio trentino deboli nevicate, a partire da sud-ovest, mediamente fino a 300-500 metri di quota. Nel complesso si prevedono fino a 5-10 cm di neve sui settori sudoccidentali e meridionali, meno altrove. E' possibile che nevichi anche sul fondovalle (2-5cm). Alle quote basse dei settori meridionali può localmente formarsi ghiaccio al suolo per congelamento di pioggia o neve molto bagnata.
Il Piano Neve 2018/2019 del Comune è in vigore già dallo scorso 17.11 e si protrarrà fino al 11 marzo 2019. Il territorio comunale è stato suddiviso in 22 zone comprendenti strade, marciapiedi, parcheggi, ecc. Ogni zona è stata assegnata ad un operatore esterno dotato di GPS al fine di individuarne in qualsiasi momento la localizzazione nonché di planimetria dell’area di competenza.
La sala operativa è stata istituita presso il magazzino comunale dove sono esposte le cartografie dei singoli lotti di intervento a servizio dei funzionari inseriti nella turnazione del piano neve. E’ attivo un servizio di monitoraggio quotidiano nella fascia oraria compresa tra le ore 5.00 e le ore 7.00 delle strade maggiormente esposte a rischio di presenza ghiaccio al fine di poter attuare interventi mirati in tempo reale. La ditta vincitrice della gara espletata risulta essere la ditta IM.CO. Edil;
Per quanto attiene lo sgombero neve nelle zone “montane” del territorio comunale il monitoraggio ha una frequenza bisettimanale e viene posto in essere dalle ditte di seguito elencate già assegnatarie del servizio nell’ambito delle zone sopra citate:
Ditta Manfrini Mauro: strada Noriglio – Moietto
Ditta Rippa Flavio: strada Albaredo – Monte Zugna
Ditta Adami Lorenzo: strada Noriglio -Volano, via Jacob, via Vicenza;
Da quest’anno per l’attività di spalatura e salatura su scalette, marciapiedi stretti, passerelle, etc. sono a disposizione n. 6 operatori di A.M.R. che saranno gestiti direttamente ed autonomamente dai due operatori (sempre di AMR) previsti a supporto del referente di ogni turno di reperibilità. Per le attività di controllo e di gestione in caso di precipitazione nevosa e comunque in caso di necessità, ogni turno di reperibilità potrà contare sulla presenza dei colleghi forestali Alessandro Macchiella e Silvano Zorer.
Modalità segnalazione interventi: Le richieste di intervento inerenti le precipitazioni nevose o la presenza di ghiaccio sulle strade comunali da parte dei privati cittadini devono essere indirizzate al Comando Polizia locale (tel. 0464 / 452110 – orario 7,00 – 00,00) che procederà ad inoltrarle al referente del Piano Neve in turno di reperibilità.
Ufficio Stampa
19.12.2018