Piazza del Mart stracolma per Angelo Branduardi
Aggiornato a Mercoledì, 12 Dicembre 2018
Comunicato stampa di
Lunedì, 10 Dicembre 2018

Un vero successo: dopo aver ospitato Mario Biondi, Franco Battiato e Max Gazzè in concerti che hanno riempito la città di Rovereto e fatto registrare una considerevole partecipazione di pubblico, Rovereto ha accolto quest’anno il concerto di ANGELO BRANDUARDI. La piazza del Mart era stracolma e per il ticketing è andato tutto oltre ogni più rosea previsione. Molti coloro i quali sono giunti dalle regioni e province vicine per assistere al "Concertone dell'Immacolata", che si consolida come format di successo.
E' stata grande festa per il pubbblico che ha danzato e cantato insieme al sessantottenne cantautore e violinista lombardo, che ha saputo scaldare i cuori con il suo stile unico e inconfondibile, tratto distintivo immutato in 40 anni di carriera
Dopo un 2017 di straordinari sold out sia in Italia che all’estero, anche per il 2018 Angelo Branduardi ha portato il repertorio di musica del passato - che fa parte della sua collana “Futuro Antico” - con la sua classica formazione folk-rock, con basso e batteria.
Accompagnato da Fabio Valdemarin alle tastiere, Antonello D’Urso alle chitarre, Stefano Olivato al basso e Davide Ragazzoni alla batteria, Angelo Branduardi ha incantato con i grandi successi intonati dal pubblico: "La Fiera dell'Est", "La Pulce d'Acqua", "Si può fare".
Attingendo dalle leggende popolari e ai suoni del passato, che lo hanno reso unico sulla scena musicale italiana e internazionale, Branduardi ha dimostrato ancora una volta come le sue canzoni, siano capaci di affascinare perchè fondono mirabilmente musica e poesia ed affondano a piene mani nella spiritualità, elemento fondamentale che per Branduardi rappresenta “il tentativo di guardare al di là della porta chiusa, di scorgere ciò che non c’è ma che si vorrebbe che ci fosse”.
Il concerto era promosso da COMUNE DI ROVERETO e CENTRO SERVIZI CULTURALI SANTA CHIARA, grazie anche al sostegno del Gruppo Dolomiti Energia e Fondazione Cassa di Risparmio Trento e Rovereto. Nei prossimi giorni si saprà quanto dell’incasso, verrà devoluto alla Campagna "Calamità Trentino 2018".
Ufficio Stampa
9.12.2018