Parco Bambini di Beslan: sabato 5 giugno l’inaugurazione

Aggiornato a Venerdì, 04 Giugno 2021
Comunicato stampa di Giovedì, 03 Giugno 2021

Immagine decorativa

Sabato 5 giugno ad ore 11:00 verrà inaugurato a Rovereto, il Parco Bambini di Beslan. Un momento solenne, voluto con votazione unanime del Consiglio comunale del luglio 2020, che ricorderà le vittime della strage del 2004 avvenuta in Ossezia del Nord/Alania.

Voluto dalla Circoscrizione Nord e realizzato in collaborazione con l’Associazione “Aiutateci a Salvare i Bambini ODV”, il Parco rappresenta un’area verde per i cittadini, ma anche un luogo della memoria. In occasione della Cerimonia, alla quale parteciperanno il Sindaco Francesco Valduga; l’Assessore Andrea Miniucchi; la Presidente della Circoscrizione Nord, Annalisa Gelmini; Ennio Bordato, Presidente dell’Associazione “Aiutateci a Salvare i Bambini ODV” e Cittadino onorario di Beslan; il Direttore del Centro russo di Scienza e Cultura di Roma, Daria Pushkova e il Console generale della federazione Russa a Milano, Dmitrij Shdotin, sarà svelata la targa che ricorda quei drammatici eventi.

Rovereto ricorda così non solo la strage del 2004, ma anche il contributo che la Provincia di Trento, come istituzione e comunità, insieme alla Città, diedero all’accoglienza del gruppo di 63 cittadini di Beslan – ex ostaggi della Scuola n. 1 – nei mesi subito successivi alla tragedia nel progetto “Bambini di Beslan” (2004-2009), portato avanti dall’Associazione Aiutateci a Salvare i bambini.

Rovereto, città della Pace, così ricorda uno degli avvenimenti più sconvolgenti degli ultimi tempi.

Aiutaci a migliorare il sito web