Palazzo Sichardt: si smonta la gru

Aggiornato a Giovedì, 17 Marzo 2016
Comunicato stampa di Giovedì, 03 Marzo 2016

Palazzo Sichardt ha ormai svelato da qualche settimana il suo nuovo volto, dopo lo smontaggio delle impalcature, ancora in corso sulla fiancata destra, quella che dà verso palazzo Pretorio. Nei prossimi giorni verrà smontata l'imponente gru che ha consentito i lavori dell'edificio storico destinato a diventare pinacoteca e ad aggiungere un altro prestigioso tassello al patrimonio museale cittadino. Al fine di consentire le operazioni è stato istituito - con apposita ordinanza - il divieto di transito e la sosta (con rimozione coatta) su via Calcinari nel tratto compreso tra i civici 13 e 25, compresa la piazzetta Sichardt, con orario dalle ore 7,00 fino a fine lavori e comunque entro le ore 19,00 di mercoledì 9 marzo 2016. In caso di cattivo tempo i lavori di smontaggio verranno effettuati il giorno successivo giovedì 10 marzo 2016 con lo stesso orario.

Da notare che è stato istituito per lo stesso orario e periodo anche il senso unico in via Lungo Leno destro da via Calcinari a via Dante, con direzione via Dante. Per i residenti, il tratto interessato dai lavori il traffico sarà regolamentato da operai di cantiere (in gergo: “movieri”).

Poichè il transito pedonale sarà ovviamente condizionato (e in un tratto persino interdetto), il Dirigente del Servizio Territorio ing. Luigi Campostrini, ha chiesto l'adozione di alcuni provvedimenti viabilistici su via Calcinari che interessano il marciapiede antistante Palazzo Sichardt, al fine di consentire i lavori di sistemazione esterna dell'area di pertinenza dell'edificio. Perciò con apposita ordinanza sarà vietato anche il transito pedonale sul marciapiede in via Calcinari nel tratto antistante al palazzo dal giorno 9 marzo 2016 al giorno 8 aprile 2016.

UFFICIO STAMPA & COMUNICAZIONE

3.3.2016

Aiutaci a migliorare il sito web