Opera d'Arte alle scuole Filzi: ecco chi ha vinto
Aggiornato a Giovedì, 03 Marzo 2016
Comunicato stampa di
Giovedì, 03 Marzo 2016
La commissione giudicatrice - presieduta dall'assessore all'istruzione Cristina Azzolini - che doveva decidere l'opera vincitrice del Bando per l'abbellimento della scuola primaria F. Filzi di Rovereto, ha deciso e la Giunta Municipale nella sua ultima seduta (martedì 1 marzo) ha di conseguenza deliberato.
Ha vinto l'artista toscana Paola Magini, residente a Pomarance (PI), che ha presentato l'opera dal titolo “ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE”. L'opera è costituita da un dipinto murale che rappresenta uno squarcio nel soffitto, realizzato in prospettiva centrale, dal quale si affacciano dei personaggi disposti in maniera tale da sembrare collocati al di sopra del soffitto stesso. La scena raffigurata trae ispirazione dalla nota opera letteraria per ragazzi di Lewis Carrol, “Alice nel paese delle meraviglie”. Questa la motivazione della scelta inserita a verbale:
“…L'opera emerge tra tutte le proposte presentate per l'elevata competenza didattica e artistica dimostrata nella progettazione dell'idea. L'opera, infatti, che va a inserirsi in modo armonioso nel contesto scolastico, utilizza elementi e figure immediatamente riconoscibili andando di fatto a stimolare fantasia, creatività e interesse nei bambini. E' stata inoltre particolarmente apprezzata la raffinatezza della tecnica e la cura del disegno artistico che realizzato con l'applicazione della prospettiva si viene a creare un effetto tridimensionale sull'apertura illusionistica del soffitto”.
L’importo disponibile per sostenere la spesa ammonta complessivamente ad € 15.000,00.=(quindicimila) compresi oneri fiscali e sicurezza.
Al concorso hanno partecipato 25 artisti da ogni parte di Italia e persino dal Brasile.
La Commissione inoltre come previsto dall'art. 4 del bando di concorso, ha deciso di assegnare un premio a favore di due partecipanti, consistente in € 250,00 ciascuno, ritenendoli meritevoli per la proposta presentata e più precisamente a
> Pamela Randon residente a Trissino (VI) che ha presentato “Colore, esplosione vitale” e viene preniata per lo studio grafico e compositivo e l'utilizzo della gamma cromatica che prende ispirazione dalle opere di Kandinsky;
> Pietro Pitteri residente a Canal San Bovo (TN) per l'opera “In Volo” per la cura e lo studio grafico del segno e delle sagome e per la sua trasposizione sulla struttura.
Come riportato all'art. 15 del Bando, i bozzetti e i particolari delle opere non vincitrici dovranno essere ritirati, presso il Servizio sviluppo economico e cultura, palazzo Alberti in c.so Bettini, 43 (0464 452256 – 368), a cura e spese dei concorrenti entro 30 giorni dal ricevimento del verbale. Superato tale termine l'Amministrazione potrà disporre degli stessi a sua discrezione.
UFFICIO COMUNICAZIONE
3.3.2016