Noriglio: un immobile per la comunità
Aggiornato a Mercoledì, 06 Aprile 2016
Comunicato stampa di
Mercoledì, 06 Aprile 2016
Affollata riunione l'altra sera a Noriglio con il Sindaco Francesco Valduga (presenti anche gli assessori Chiesa e Graziola) per presentare la proposta di riqualificazione di un immobile di proprietà del Comune per il quale è stata aperta la procedura di manifestazione d'interesse: in sostanza chiunque può presentare una propria disponibilità alla locazione dichiarandone uso e attività previste a favore della comunità.
L'importanza e il legame della popolazione di Noriglio verso il luogo - compreso tra la via Chiesa San Martino e la Strada provinciale - è forte: in passato è stato sede oratorio e teatro parrocchiale. Gli stessi norigliesi da volontari hanno costruito gli edifici oggi proprietà comunale. Il presidente della Circoscrizione Stefano Spagnolli nel ringraziare i presenti (tra amministratori e cittadini oltre 60 censiti con l'intero consiglio di amministrazione della Famiglia Cooperativa di Noriglio), ha ricordato che il legame tra l'immobile e i residenti sarà rinsaldato anche in futuro con i nuovi utilizzi. “La comunità dovrà sentire quegli spazi come propri, usarli quotidianamente e creare in essi le relazioni interpersonali di conoscenza e amicizia” ha detto.
Il bando che proprio in questi giorni è stato reso pubblico sul sito del Comune, intende quindi 'sondare' l'interesse di soggetti privati ad attivare attività di tipo economico-commerciale sull'area di proprietà comunale. Spagnolli ha evidenziato che la permuta dell'immobile della parrocchia, dove si svolgevano le attività oratoriali e del teatro con l'immobile ex asilo, rese possibili con la costruzione del nuovo polo scolastico, acconsentono ad una libera progettazione e utilizzo degli spazi posti a est della piazza san Martino, dove è volontà condivisa tra circoscrizione e amministrazione comunale, la creazione di moderni ed adeguati spazi adibiti a negozi e attività di ristorazione ( bar ristorante pizzeria ) utili alla collettività e fondamentali per creare un ulteriore luogo della socialità, indispensabile per rinsaldare l'identità del quartiere.
Nel corso del dibattito è stato ricordato come il modello di cooperazione promosso da don Guetti più di 100 anni fa, quando egli fu sacerdote a Terragnolo, possa ispirare quest'operazione di collaborazione tra pubblico e privato a cui la Corcoscrizione nr. 7 guarda con favore.
La semplicità di adesione al bando e di libertà lasciata ai soggetti privati interessati a partecipare al progetto caratterizzano questo primo momento: entro il mese di aprile chi vorrà potrà dichiarare la volontà di adesione. Al termine l'amministrazione valuterà le proposte e assieme agli interessati svilupperà la progettazione e il dimensionamento delle strutture, eventualmente ampliabili secondo le previsioni di PRG, se l'edificio esistente non fosse sufficientemente adeguato nei volumi.
Il bando è visionabile a questo link:
http://www.comune.rovereto.tn.it/Entra-in-Comune/Servizi-erogati/Cerca-per-tipologia/Bandi-di-gara-e-contratti/Aste-di-beni-immobili/Avviso-pubblico-per-manifestazione-d-interesse-su-immobile-a-Noriglio
Ufficio Comunicazione
6.4.2016