“Non fare storie...leggile!”
Aggiornato a Mercoledì, 03 Novembre 2021
Comunicato stampa di
Mercoledì, 03 Novembre 2021

Sono state numerose le richieste di adesione al progetto “Non fare storie... leggile!”, organizzato dalla Biblioteca Civica “G.Tartarotti” per le Scuole primarie di Rovereto e che prevede l’acquisto di 90 copie di libri per ragazzi da far circolare nelle classi terze, quarte e quinte per ciascun istituto aderente.
“Con questo progetto – spiega l’Assessora all’Istruzione, Giulia Robol – vogliamo aiutare gli insegnanti nello stimolare i più piccoli alla lettura e avvicinarli alla biblioteca stessa. I testi scelti hanno la caratteristica di essere libri ampiamente diffusi in tutta Europa che raccontano aspetti della nostra società, con un linguaggio adatto alla loro età, per far loro iniziare un processo di comprensione e partecipazione. L’acquisto dei testi permetterà agli insegnanti di avere a disposizione il materiale e, attraverso un concorso in cui saranno gli stessi alunni a scegliere il vincitore tra i testi proposti, creare un circuito virtuoso dove la lettura diventa protagonista. I libri, di fronte all’ingombrante avanzare anche nelle fasce d’età più giovani di social media che distraggono l’attenzione, devono essere il presidio inalienabile dell’educazione e siamo convinti che anche un piccolo segnale come questo possa favorire un percorso di crescita positivo”.
Per ciascuna fascia d’età sono stati quindi individuati sei titoli: per le terze le letture scelte sono Ulf Stark, Sai fischiare, Johanna?; Margaret Atwood, Tric trac trio; Guillaume Guéraud, I tre funerali del mio cane; Alice Keller, Caro signor F., ; Håkon Øvreås, Aaron X; Vincent Cuvellier, Margherita e Margherita.
Le quarte potranno votare tra Guus Kuijer, Il libro di tutte le cose; Jutta Richter, La signora Lana e il profumo della cioccolata; Maria Parr, Cuori di Waffel; Bernard Friot, Il mio mondo a testa in giù; Ulf Stark, La grande fuga; Jörg Mühle, L’arca parte alle otto.
Per le classi quinte, i titoli scelti sono Anna Woltz, Tess e la settimana più folle della mia vita; Maxence Fermine, La piccola mercante di sogni; Christophe Léon, Granpa’; Lynda Mullaly Hunt, Una per i Murphy; Guus Kuijer, Per sempre insieme amen; Katarina Taikon, Katitzi.
Alla fine dell'anno scolastico i bambini verranno invitati a una festa presso i Giardini del Mart, attigui alla Biblioteca civica, dove una rappresentanza della classe potrà dichiarare il "vincitore" e le motivazioni della scelta.