Nasce Comunità Arancio per anziani disabili
Aggiornato a Mercoledì, 13 Dicembre 2017
Comunicato stampa di
Mercoledì, 13 Dicembre 2017

Si trova al nr. 15 di Via della Terra ed è un progetto innovativo che risponde ai bisogni dovuti all’invecchiamento della popolazione con disabilità e ospita già 8 persone con disabilità in età avanzata.
L’aumentata aspettativa di vita rende infatti la condizione delle persone anziane con disabilità ancora più problematici i processi di invecchiamento, un fenomeno rilevante e in progressivo aumento.
Da qui la necessità di pensare a nuove progettualità. Il progetto Comunità Arancio è frutto di una co-progettazione da parte della Comunità della Vallagarina, del Comune di Rovereto e della Cooperativa "Villa Maria"
Alla cerimonia inaugurale erano presenti in tanti: gli ospiti, i parenti, gli operatori e le autorità: l'assessore delle politiche sociali della Comunità Enrica Zandonai, quello del Comune di Rovereto Mauro Previdi, la responsabile Antonella Zanolli, il presidente di Villa Maria Paolo Damianis, la vicepresidente Alessandra Graziola, la presidente della Casa di Riposo Vannnetti Daniela Roner.
“Questa struttura risponde a una forte esigenza che è emersa negli ultimi anni, ha spiegato Enrica Zandonai, all'interno del Tavolo sulla disabilità cogestito dalla Comunità e dal Comune di Rovereto, ci siamo posti l'interrogativo di come far fronte al tema dei disabili di età avanzata e la proposta presentata dalla cooperativa sociale Villa Maria rispondeva pienamente a questo obiettivo. Questa struttura è frutto di un lavoro corale, al quale si aggiunge l'Apsp Vannetti che ha messo a disposizione lo stabile.”
“Un progetto fortemente innovativo – ha aggiunto l'assessore Previdi - "non solo per Rovereto ma per il Trentino. Qui si sperimenta una nuova prospettiva che risponde al quesito del “dopo di noi” ossia che cosa ne è del disabile anziano una volta che i genitori o altri parenti non sono più in grado di prendersene cura. E lo si fa garantendo una vita vera che evita il ricovero in una Rsa.”
Ufficio Stampa
13.12.2017
>> Per saperne di più leggi allegato (a cura di Ufficio Politiche Sociali)