Monitoraggio ristorazione nelle scuole dell'infanzia del Comune di Rovereto

Aggiornato a Martedì, 02 Maggio 2017
Comunicato stampa di Martedì, 02 Maggio 2017

Il Comune di Rovereto garantisce il servizio di ristorazione in 5 nidi d'infanzia comunali e in 9 scuole dell'infanzia provinciali.

Tutte le strutture sono dotate di una propria cucina, di adeguate attrezzature per la corretta conservazione delle merci e per la preparazione dei cibi, nonché del personale necessario a garantire un servizio di ristorazione qualificato, il quale funziona per 11 mesi all'anno, da settembre a luglio, tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, secondo il calendario scolastico stabilito annualmente dal Comune per i nidi e dalla Provincia per le scuole dell'infanzia.

In particolare, per il servizio di ristorazione nelle scuole dell'infanzia, il Comune ha predisposto una apposita Carta dei servizi, che aggiorna annualmente, con la quale definisce i principi fondamentali a cui si ispira per l'erogazione del servizio, individua gli standard di qualità che intende garantire nell'attività di gestione e si impegna ad adottare strumenti di verifica e ad attivare eventuali azioni di miglioramento.

Pertanto, nella consapevolezza che il momento della ristorazione riveste un ruolo primario per il benessere psicofisico dei bambini sia per gli aspetti nutrizionali che educativi, l'Ufficio Istruzione provvede a monitorare costantemente e con attenzione la qualità raggiunta da un servizio così importante e delicato, anche attraverso sopra luoghi nelle cucine e verifiche, tramite appositi questionari, della gradevolezza e della qualità dei piatti proposti dai cuochi all'utenza e al personale nelle varie strutture. Ciò consente anche di evidenziare e valorizzare l'impegno e la dedizione profusi dagli operatori nella gestione quotidiana delle varie attività.

Nell'ambito di tale attività di monitoraggio, recentemente sono state effettuate due visite di controllo nelle mense delle scuole dell'infanzia C. Battisti e S.Ilario, che contano rispettivamente 100 bambini, con 4 sezioni didattiche, la prima e 75 bambini, con 3 sezioni didattiche, la seconda.

I sopraluoghi in questione sono stati effettuati dal Dirigente del Servizio Cultura, Istruzione e Sport, Mauro Amadori, dal Responsabile dell'Ufficio Istruzione, Paolo Tonolli e dalla referente per il servizio ristorazione, Alfonsa Battistotti.

Nel corso delle visite si è effettuata una rapida verifica delle condizioni complessive delle due strutture. Si è quindi consumato il pranzo assieme ai bambini, a cui è seguita la compilazione di apposite schede di valutazione del pasto da parte del personale sia educativo che ausiliario.L'esito complessivo della valutazione è stato molto positivo.

Ufficio Comunicazione

2.5.2017

Aiutaci a migliorare il sito web