Maratona Urban Knitting
Aggiornato a Venerdì, 27 Settembre 2019
Comunicato stampa di
Mercoledì, 25 Settembre 2019

Venerdì 27 settembre dalle ore 17 alle ore 22 presso il Centro storico di Rovereto si terrà la Maratona Urbanknitting, un'occasione speciale per stare assieme "sferruzzando".
Si tratta di un evento che nasce da un'idea del progetto vitaINcentro (un progetto Welfare Km0 che vede coinvolti il Servizio Politiche Sociali del Comune, ATAS onlus, Apsp Clementino Vannetti e Coop. Punto d'Approdo), assieme al gruppo Ago e Filò, ad alcuni commercianti di via Rialto e Valbusa ed al Coro S. Ilario.
Le vie Rialto e Valbusa ospiteranno le postazioni di "sferruzzanti" con l'obiettivo di creare una "scia di mattonelle della nonna" che si allungherà fino a Piazza San Marco. Le mattonelle saranno poi utilizzate per allestire un albero di Natale comunitario, che simboleggerà la creazione di legami e relazioni tra chi vive, lavora e transita nel centro storico.Per partecipare alla maratona si può telefonare al numero 3421294774 o scrivere a VITAinCENTRO.rovereto@gmail.com.Il giorno dell'evento dalle ore 16.30 in poi sarà attivo l'infopoint della maratona a cui è necessario registrarsi e dove verrà consegnato un gadget ed i gomitoli per sferruzzare (meglio se uncinetto ed aghi vengono portati da casa).
Per consentire lo svolgimento della manifestazione "Maratona Urban Knitting" nel giorno 27 settembre 2019 è stata disposta:
- l’istituzione del divieto di transito sul tratto di via Rialto tra via Mercerie e piazza San Marco (escluse), via Valbusa piccola e campiello del Trivio, dalle ore 16.00 alle ore 23.00 del giorno 27 settembre 2019;
-
l’istituzione del senso unico alternato a vista in via della Terra e piazza San Marco, solo per i residenti e i frontisti della via e della piazza, con contestuale obbligo di fermarsi e dare la precedenza (STOP) per chi si immette da via della Terra in piazza del Podestà, per i periodi di cui al punto 1
in allegato il provvedimento
Ufficio Stampa
25.9.2019