Le agevolazioni IMIS sono già fruibili per imprese e cittadini
Aggiornato a Giovedì, 18 Gennaio 2018
Comunicato stampa di
Giovedì, 18 Gennaio 2018

Il legislatore provinciale con Legge del 29 dicembre scorso ha introdotto, con validità dal 1° gennaio 2018, alcune modifiche alla disciplina dell’Imposta Immobiliare Semplice (IM.I.S.) che si concretizzano in agevolazioni di aliquota da recepire con delibera consiliare, da parte di tutti i comuni trentini, per farle valere appunto dal 1° gennaio 2018.
La tempestiva e contestuale entrata in vigore della norma provinciale nella notte del 30 dicembre scorso e la votazione, da parte del Consiglio Comunale di Rovereto del BILANCIO 2018 -2020, di un emendamento al bilancio (prima della sua definitiva approvazione), hanno consentito ai cittadini ed alle attività economiche roveretane, di poter godere di tali agevolazioni per l’anno 2018.
Infatti è opportuno ricordare che l’approvazione entro il 31 dicembre scorso, non solo ha consentito all’Ente di evitare l'esercizio provvisorio e di essere pienamente operativo dalla prima settimana di gennaio 2018, ma anche il tempestivo recepimento, primo tra tutti i comuni trentini, di tutte le nuove agevolazioni IM.I.S. (imposta immobiliare semplice) introdotte dalla Legge di stabilità della Provincia di Trento.
Nel dettaglio le aliquote IM.I.S. 2018 si articolano come di seguito indicato:
TIPOLOGIA DI IMMOBILE | ALIQUOTA % - DETRAZIONE - DEDUZIONE |
ABITAZIONE PRINCIPALE E PERTINENZE ANCHE DI SOGGETTI AIRE ESCLUSE CAT. A1, A8, A9 | 0,000 |
ABITAZIONE PRINCIPALE E PERTINENZE CAT. A1, A8, A9 | 0,350 |
DETRAZIONE AB. PRINCIPALE CAT. A1, A8, A9 | € 360,00 |
ALTRI FABBRICATI ABITATIVI E PERTINENZE | 0,895 |
FABBRICATI ABITATIVI E PERTINENZE IN COMODATO A PARENTI E AFFINI 1° ESCLUSE CAT. A1, A8, A9 | 0,350 |
CATEGORIE CATASTALI C1, C3, D2, A10 | 0,550 |
FABBRICATI DESTINATI E UTILIZZATI A SCUOLE PARITARIE | 0,000 |
CATEGORIE CATASTALI D1 con rendita catastale minore o uguale a € 75.000,00 | 0,550 |
CATEGORIE CATASTALI D7 e D8 con rendita catastale minore o uguale a € 50.000,00 | 0,550 |
CATEGORIE CATASTALI D1 con rendita catastale superiore a € 75.000,00, D3, D4, D6, D7 con rendita catastale superiore a € 50.000,00, D8 con rendita catastale superiore a € 50.000,00, D9 | 0,790 |
FABBRICATI CONCESSI IN COMODATO GRATUITO A SOGGETTI ISCRITTI ALL’ALBO DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO O AL REGISTRO DELLE ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE | 0,000 |
FABBRICATI STRUMENTALI ATTIVITÀ AGRICOLA con rendita catastale minore o uguale a € 25.000,00 | 0,000 |
FABBRICATI STRUMENTALI ATTIVITÀ AGRICOLA con rendita catastale superiore a € 25.000,00 | 0,100 |
DEDUZIONE FABBRICATI STRUMENTALI ATTIVITÀ AGRICOLA | € 1.500,00 |
ALTRE CATEGORIE DI FABBRICATI O TIPOLOGIE DI FABBRICATI | 0,895 |
AREE EDIFICABILI | 0,895 |
Si precisa infine che tali aliquote sono state oggetto di accordo tra la Giunta provinciale ed il Consiglio delle Autonomie Locali in sede di Protocollo d’Intesa in materia di Finanza Locale 2018, rientrando nella più ampia manovra fiscale territoriale.
In attuazione del citato impegno i Comuni sono chiamati ad adottare, per i fabbricati in questione, specifiche decisioni nell’ambito della deliberazione relativa alle aliquote 2018, in quanto, in caso contrario, le nuove aliquote (concordate) non troverebbero applicazione.
In virtù del rispetto di tali accordi, il minor gettito per il Comune di Rovereto, derivante dall’adozione delle nuove aliquote agevolate per le attività economiche, verrà interamente compensato con appositi trasferimenti da parte dalla Provincia di Trento.
Il Comune di Rovereto con la tempestività dell’operato del Consiglio comunale, ha pertanto garantito non solo il rispetto degli accordi provinciali ma soprattutto l’applicazione delle nuove agevolazioni a vantaggio delle attività produttive ed economiche del proprio territorio.
Ufficio Stampa
18.1.2018