Iniziative online dei nidi d'infanzia
Aggiornato a Martedì, 28 Aprile 2020
Comunicato stampa di
Martedì, 28 Aprile 2020
Continua l'iniziativa promossa sul profilo FB CANTIERE COMUNE dall'Ufficio Istruzione e dai Nidi d’infanzia del Comune di Rovereto per offrire online spunti di riflessione a sostegno delle famiglie nei giorni di quarantena forzata.
Oggi sarà fornito il primo di una serie di riflessioni a cura di docenti e ricercatrici del Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive dell’Università di Trento con sede a Rovereto coi quali è attiva una collaborazione per progetti di ricerca su temi riguardanti i bambini dai 0 ai 3 anni e il loro sviluppo.
La professoressa Paola Venuti, direttore del Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive, interviene su aspetti positivi e negativi del vivere queste giornate insieme ai propri figli 24 ore su 24: difficoltà che nascono dal non essere abituati a trascorrere così tanto tempo insieme, per l’emergere di sensi di colpa, ma anche la riscoperta della gioia di stare insieme e fare delle attività senza fretta, assaporando questo tempo speciale.
Il suo è un incoraggiamento a non lasciarsi sopraffare da un’idea e un immaginario di madre e padre “perfetti”, sempre disponibili per i figli, con qualche suggerimento per imparare a rilassarci e a dire anche dei “no” al bambino.
Ufficio Stampa
28.4.2020