Incontro su IO PARTECIPO - Invito alla Città

Aggiornato a Giovedì, 29 Settembre 2016
Comunicato stampa di Mercoledì, 28 Settembre 2016

Sono online le statistiche relative all'ultimo periodo di consultazione di IO PARTECIPO. Possono essere consultate anche dal profilo FB del Comune. Oppure nell'area dedicata - Partecipazione
La fase di acquisizione dei pareri online espressi da cittadini e associazioni culturali o di categoria in merito ai due regolamenti (convivenza civile e beni comuni) attualmente allo stadio di bozza è chiusa. Era stata aperta il 28 giugno scorso.
Come più volte è stato annunciato in questi mesi, ora parte una fase complessa: ovvero l' elaborazione dei dati pervenuti alla piattaforma da parte del gruppo di lavoro che ha seguito la stesura delle bozze dei regolamenti.

Il gruppo dovrà esaminare una per una le proposte, leggere le osservazioni e le proposte inviate dai cittadini; verificare la tenuta giuridica delle stesse e la loro coerenza con l'impianto complessivo. Seguirà – nei prossimi mesi - la redazione di un documento di sintesi relativo agli esiti del processo partecipativo, con la restituzione del materiale alla città e soprattutto ai “partecipanti” nonchè agli organi politici.

Per una prima riflessione su quanto è avvenuto in questi mesi e per ribadire come la partecipazione possa rendersi sussidiaria all'amministrazione di una comunità, è stato promosso un incontro dibattito che si terrà domani 29 settembre alle ore 18 all'Urban Center di Rovereto e che sarà moderato dal direttore del Corriere del Trentino Enrico Franco.
Vi parteciperanno il Sindaco Francesco Valduga, il prof. Nicola Lugaresi docente di diritto amministrativo alla Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Trento, il dr. Gianfranco Stellucci di Informatica Trentina che ha predisposto materialmente la piattaforma informatica e Mauro Amadori direttore generale Comune di Rovereto.
La cittadinanza è caldamente invitata a partecipare.

Ufficio Stampa & Comunicazione
28.9.2016

Aiutaci a migliorare il sito web