In vigore la Par-Condicio elettorale

Aggiornato a Giovedì, 01 Ottobre 2020
Comunicato stampa di Venerdì, 07 Agosto 2020

Immagine decorativa

A partire dal 6 agosto, sulla base della legge nr. 28/2000, è fatto divieto a tutte le amministrazioni pubbliche, di svolgere attività di comunicazione ad eccezione di quelle effettuate in forma impersonale ed indispensabili per l'efficace assolvimento delle proprie funzioni.

A tali disposizioni si uniforma l'Ufficio Stampa Comunale.

Pertanto le comunicazioni (incluse le conferenze stampa) sono ridotte all’essenziale e limitate a quello che assicura lo svolgimento dell’attività amministrativa (esempio: informazione della popolazione nel caso di situazioni di emergenza, illustrazione di importanti servizi caratterizzati da un’elevata complessità, ecc.).

La legge prevede che nel periodo della par condicio i rappresentanti dei partiti, che svolgono una funzione pubblica elettiva, specie se si candidano alle elezioni (siano essi Consiglieri comunali, membri del Parlamento, del Consiglio provinciale e regionale, che svolgono funzioni di governo a tutti i livelli, dall’UE sino ai Comuni) si citino solamente per quanto riguarda la loro funzione, ma senza menzionarne il nome.

Le restrizioni  valgono anche per video e foto riferite a cariche istituzionali e competono ad ogni incaricato della PA, a qualsiasi titolo si trovi a svolgere comunicazione istituzionale anche in regime di supplenza.

Ufficio Stampa

  

Aiutaci a migliorare il sito web