Il programma di EUROPA UTOPIA NECESSARIA
Aggiornato a Venerdì, 05 Maggio 2017
Comunicato stampa di
Venerdì, 05 Maggio 2017
I foglietti di carta intrisi di idealismo del Manifesto di Altiero Spinelli salpavano da Ventotene più di 75 anni fa mentre 60 anni fa a Roma i Trattati istitutivi della prima forma di Comunità Europea davano una straordinaria spinta a una realtà che nasceva dalle macerie della guerra.
Da allora il progetto europeo ha fatto tanta strada, più o meno impervia, e oggi viene scosso paurosamente da minacce che potrebbero distruggerlo: terrorismo globale, inadeguatezza di fronte alla questione dei migranti, secessionismi e populismi, pericolosi cedimenti sul fronte comune per eccellenza, quello dei diritti umani.
“EUROPA TERRITORIO PER LA PACE E UTOPIA NECESSARIA" in programma a Rovereto domani 6 maggio 2017 vuole riflettere su questioni cruciali: la mancanza di una politica estera certa e di una difesa comune alla quale dovrebbe provvedere Lady Pesc; fedi e religioni usate come armi improprie; il caro-euro che ha fomentato gli euroscetticismi; i miti fondativi che dalla democrazia ateniese sono approdati alle Troike, da Pericle a Juncker. L'incontro promosso dal Comune di Rovereto - in collaborazione con la Provincia Autonoma di Trento - consentirà una profonda riflessione sulle tematiche dell'Europa odierna, mentre - nelle stesse ore - i francesi si preparano ad un voto che può decidere le sorti comuni. Di tutto questo si parlerà nelle interviste che saranno condotte dalla giornalista Rai Anna Maria Giordano, conduttrice di Radio 3 Mondo, che ha il coordinamento scientifico dell'evento.
IL PROGRAMMA
MATTINO teatro Zandonai Rovereto
ORE 11 Saluto autorità: Francesco Valduga Sindaco Rovereto
ore 11,10 Sara Ferrari Assessora Provinciale Cooperazione e Sviluppo
ore 11,20 Chiara Sighele > “Parlare di Europa in modo nuovo: il data journalism”
ore 11,40 Roberta Petrillo > “Viaggio in Europa, lungo i nuovi muri”
CONDUCE Anna Maria Giordano
POMERIGGIO sala Fondazione Caritro Palazzo del Bene
Nicoletta Pirozzi > “I sog ni di Lady Pesc, per una difesa comune europea”
ore 15,30 sala Fondazione Caritro Palazzo del Bene
ore 17,30 Shahrzad Houshmand Zadeh > “Fedi e religioni, armi improprie”
CONDUCE Anna Maria Giordano
SERA - teatro Zandonai Rovereto
ore 20,30 Thierry Vissol “E’ tutta colpa dell’Europa o dell’Euro?”
ore 21,30 Luciano Canfora “Dalla nascita del mito d’Europa a Pericle e da Pericle a Juncker”
CONDUCE Anna Maria Giordano
Ufficio Comunicazione
5.5.2017