Il Ricettario dei Bambini
Aggiornato a Mercoledì, 20 Gennaio 2021
Comunicato stampa di
Mercoledì, 20 Gennaio 2021

E’ una iniziativa unica e una bella opportunità per tutti i genitori degli asili e delle scuole dell’infanzia di Rovereto: il ricettario delle scuole provinciali per l’infanzia del Comune di Rovereto sarà disponibile in tutte le strutture e online sul sito del Comune.
Le ricette sono il frutto di un lavoro durato oltre un anno, portato avanti dalla dott.sa Alma Carlotta Rui, biologa e specialista in Scienza dell’Alimentazione, in collaborazione con i cuochi delle scuole. “Si tratta di un progetto – spiega l’assessora all’Istruzione, Giulia Robol – che nasce dalla volontà di creare una alimentazione sana ed adeguata alle esigenze nutrizionali dei bambini e dalla necessità di condividere questo percorso con i genitori, che hanno così la possibilità di sapere cosa esattamente mangiano i propri figli e divertirsi a replicare queste ricette, frutto di uno studio e di una ricerca finalizzata al loro benessere. Sono ricette semplici, ma anche della nostra tradizione, che evidenziano la cura con cui i cuochi e il personale delle Scuole per l’Infanzia si dedicano al proprio lavoro”. “Le ricette – spiega la dott.sa Rui – vengono incontro alla necessità di dare una alimentazione completa e sana ai bambini e i cuochi delle scuole per l’Infanzia di Rovereto preparano piatti sani e eccellenti sotto molti profili. Abbiamo lavorato in sinergia per creare un ricettario che risponde anche alle esigenze che nascono dalle sempre più numerose intolleranze alimentari e che ora è a disposizione di quei genitori più attenti che vogliono anche curare a casa l’alimentazione dei propri figli, sapendo cosa hanno mangiato a scuola. E’ stato un lavoro accurato che contiene anche le precise grammature per arrivare a prodotti che rispondano a precisi valori nutrizionali, ma soprattutto al gusto e alla qualità”. Le ricette sono centosette e ciascuna di esse indica non solo le dosi e le modalità di preparazione, ma anche alternative per le intolleranze e quei piccoli trucchi – elaborati grazie all’esperienza dei cuochi stessi - che possono aiutare i genitori a far mangiare quegli alimenti che normalmente i bambini più difficilmente accettano.
Il Ricettario, che sarà distribuito in tutte le scuole affinché i genitori possano prenderne visione, sarà consultabile, a partire dai prossimi giorni, anche sul portale web del Comune di Rovereto.
Rovereto, 20 gennaio 2021