Gli studenti studiano il patrimonio religioso

Aggiornato a Lunedì, 20 Maggio 2019
Comunicato stampa di Lunedì, 20 Maggio 2019

Immagine decorativa

L’amministrazione Comunale di Rovereto ha ricevuto oggi in Sala Malfatti, la visita di 5 scuole della città coinvolte in un progetto triennale promosso dal Rotary Club Rovereto Vallagarina teso al censimento e studio dei principali luoghi di culto di Rovereto e Vallagarina. Agli studenti è stato affidato il compito di studiarne la storia e le peculiarità per realizzare testi che andranno su targhe informative e su un opuscolo (in italiano, tedesco e inglese) a disposizione dei turisti.
Le chiese prese in esame (in tutto una decina) saranno quindi munite di targhe informative che saranno posizionate a cura del Comune, depositario istituzionale di ogni competenza di arredo urbano.
Al progetto, iniziato nel 2018, hanno partecipato con compiti diversi 5 istituti: ITI Marconi, Liceo Filzi, Liceo Rosmini, Istituto Fontana, Istituto Comprensivo Borgo Sacco. Ad accogliere gli studenti oggi erano il Sindaco Francesco Valduga e la vicensindaco Cristina Azzolini. Entrambi hanno sottolineato l’importanza del progetto che pone attenzione ai beni comuni. “Sono convinto che il futuro sia di quelle comunità che riescono a pensarsi ‘assieme’ e a produrre un lavoro per la comunità” ha detto il Sindaco che ha ringraziato i docenti coinvolti, gli studenti e lo stesso Rotary Club Rovereto Vallagarina che – per voce della suapresidente, Giovanna Sirotti - ha spiegato come questa ricerca storica, artistica ed architettonica si collochi tra i “compiti di realtà” ovvero quei lavori che stimolano i ragazzi a confrontarsi con la propria realtà locale attraverso un lavoro i cui esiti sono a disposizione di tutta la comunità.

Ufficio Stampa
20.5.2019

Aiutaci a migliorare il sito web