Gli appuntamenti di oggi 22 marzo

Aggiornato a Giovedì, 22 Marzo 2018
Comunicato stampa di Giovedì, 22 Marzo 2018

Prosegue anche oggi il Rosmini day. Come annunciato nei giorni scorsi oltre alla seconda edizione del concorso “Il mio Rosmini” (in programma domani e di cui vi inviamo comunicato a parte), vi sono vari eventi collaterali: tra questi il concerto del coro “Voci Roveretane” su brani inediti del Rosmini trasposti in musica: questa sera ore 20,30 chiesa di Loreto.

In seno alla ricca offerta culturale dell’edizione 2018 del Rosmini Day, il Centro di Studi e Ricerche “Antonio Rosmini” dell’Università degli Studi di Trento dopo avere proposto la lectio rosminiana inaugurale (ricordiamo che dalla homepage del sito del Comune www.comune.rovereto.it è possibile rivedere la registrazione), ha promosso la presentazione del libro Da Rosmini a De Gasperi. Spiritualità e storia nel Trentino asburgico. Figure a confronto, a cura di Marco Odorizzi e di Paolo Marangon (vicepresidente, il secondo, del Centro di Studi e Ricerche “Antonio Rosmini”). Apparso nel maggio 2017 per la Casa editrice Università degli Studi di Trento, il volume si occupa del rapporto tra spiritualità e storia nel trentino asburgico. Il tema è affrontato con un approccio biografico, vale a dire tramite l’analisi di figure eminenti come Antonio Rosmini e Alcide De Gasperi (nel volume non mancano però riferimenti ad altre personalità significative come i vescovi Tschiderer ed Endrici, Antonio Piscel ed Emilio Chiocchetti). La presentazione, che si tiene oggi giovedì 22 marzo alle ore 17.30 presso la Sala degli Specchi della Casa Natale di Antonio Rosmini, sarà introdotta e moderata da Fabrizio Rasera (Accademia degli Agiati).

Le giornate termineranno sabato 24 marzo in occasione dell’anniversario della nascita di Antonio Rosmini (Rovereto, 24 marzo 1797), pensatore di respiro universale e di fama mondiale. L’obiettivo degli incontri di questi giorni e degli eventi collaterali è quello di favorire un accostamento alla vita e alla opera di un intellettuale che – benchè sul punto di ricevere la porpora cardinalizia – venne a lungo osteggiato dalla Chiesa fino alla sua definitiva riabilitazione e beatificazione (novembre 2007).

Enti promotori del Rosmini Day sono:Comune di Rovereto; Filosofia - Centro di Studi e Ricerche “Antonio Rosmini” Università degli Studi di Trento; Biblioteca Rosminiana con la collaborazione di Accademia degli Agiati, IPRASE del Trentino, Biblioteca Civica Rovereto, Civica Scuola Musicale “R. Zandonai”, Centro Didattico MusicaTeatroDanza, Parrocchia di San Marco, Rotary Club Rovereto e Vallagarina. Coro Voci Roveretane.

**

PROGRAMMA di oggi GIOVEDÌ 22 MARZO

ore 17.30 Casa natale A. Rosmini,

Sala degli Specchi, corso Rosmini 30

Presentazione del volume Da Rosmini a De Gasperi”

Introduce e modera: Fabrizio Rasera (presidente dell’Accademia degli Agiati)

Ne discutono i curatori Paolo Marangon e Marco Odorizzi

**

ore 20.30. - Chiesa di Loreto  Rosmini in musica

Concerto del coro “Voci Roveretane”

Musiche originali in prima esecuzione dei compositori:

Sigurður Sævarsson, Ragnar Rasmussen, Gianmartino Maria Durighello, Philip Lawson

Direttore Federico Mozzi

**

DOMANI VENERDÌ 23 MARZO ore 9.00 >> comunicato a parte

IPRASE, via Tartarotti 15

Concorso “Il mio Rosmini”

Presentazione degli elaborati e premiazione dei vincitori

Con la partecipazione degli allievi del Centro Didattico MusicaTeatroDanza

**

NEI PROSSIMI GIORNI

SABATO 24 MARZO  ore 10.00

Biblioteca Civica Rovereto, sala stamperia

Letture reboriane

Introduce e presiede Carlo Brentari (Centro di Studi e Ricerche “Antonio Rosmini”)

Interventi di Mario Cossali ed Enrico Grandesso

Intervento musicale degli allievi della Civica Scuola Musicale “R. Zandonai”

ore 16.00

Casa natale A. Rosmini, corso Rosmini 28

Visita guidata a Casa Rosmini

con accompagnamento musicale degli allievi della Civica Scuola Musicale “R. Zandonai”

**

DAL 19 AL 24 MARZO

Biblioteca Civica Rovereto

Mostra dei libri di Clemente Rebora e iconografia rosminiana

Aiutaci a migliorare il sito web