Giunta del 01 settembre 2015 - resoconto della seduta
Segreteria generale Ufficio comunicazione
Aggiornato a Mercoledì, 02 Settembre 2015
Comunicato stampa di
Martedì, 01 Settembre 2015
MARIO BORTOT SETTIMO ASSESSORE GIUNTA VALDUGA
Con decreto n.10 assunto in data odierna, il Sindaco Francesco Valduga ha nominato il settimo Assessore che completa la compagine di Giunta. Il 27 agosto scorso infatti è entrata in vigore la modifica allo statuto approvata dal consiglio comunale in data 24 luglio 2015 (n. 48) dell'art. 26, comma 2, dello statuto comunale, che dispone l'aumento del numero degli assessori da sei a sette.
Nel caso di aumento del numero degli assessori, le indennità mensili di carica spettanti agli assessori sono ridotte in misura uguale, quindi nessun costo aggiuntivo sarà a carico della Pubblica amministrazione.
POSTE DI MARCO
Nel corso della riunione di oggi, la Giunta ha deciso di procedere con il ricorso al TRGA di Trento per l'annullamento del provvedimento di chiusura dell'ufficio postale di Marco. La direzione di Trento con la quale la Giunta ha cercato un dialogo fin dal mese di luglio non ha infatti dato riscontro sulle richieste avanzate dall'amministrazione comunale di Rovereto a sostegno dei censiti di Marco. L'atto quindi - redatto dall'avvocato Giampaolo Manica - è pronto. Si tenterà ovviamente di ottenere anche l'incontro urgente già a suo tempo richiesto con il dirigente delle Poste di Trento, per capire lo stato effettivo del programma di chiusure e se davvero possa essere scongiurata la chiusura dell'ufficio di Marco.
PARTONO I PRIMI INTERVENTI PREVISTI DALLA VARIAZIONE DI BILANCIO
Procede a ritmo serrato la predisposizione di quanto necessario all'avvio dei lavori previsti dalla variazione di bilancio approvata nell'ultima seduta pre-ferragostana del Consiglio comunale. Con una tempistica stretta e procedimenti inediti sono state completate le prima gare con confronto concorrenziale tra le ditte locali. Hanno partecipato 9 ditte e tre di queste (di Rovereto, Volano e Villalagarina) hanno ottenuto l'affidamento lavori per i primi tre interventi sulla rete di illuminazione pubblica. Si tratta di sostituzioni e ammodernamento dei punti luce su diversi punti della viabilità per un importo complessivo di 200.000 euro. I primi interventi riguardano Marco, Noriglio e la Statale 12 (nel tratto Stazione Rovereto-Sant'Ilario). Le ditte hanno presentato un ribasso medio del 30% che ha consentito di ricavare un margine di ulteriori 40.000 euro da destinare ad altri interventi sempre in materia di illuminazione pubblica che saranno affidate ad altre ditte locali. E' orientamento della Giunta affidare questi nuovi lavori alle ditte che avevano concorso - senza vincere - in queste prime gare secondo il criterio di rotazione. Entro novembre - termine ultimo sia per il completamento dei lavori che per il pagamento delle opere - sarà fornita ampia e dettagliata rendicontazione alla città e al Consiglio comunale dall'Assessore competente Beppino Graziola.
VARIE
Oltre a numerose decisioni di ordinaria amministrazione (attivazione sportello per controllo funghi dal 7 settembre al 26 ottobre nonché il rinnovo della convenzione con l'università di Trento per il piano di attività 2015), la Giunta ha deciso di ampliare gli orari del CRM alla Mira di Marco che sarà aperto dal lunedì al sabato e senza le chiusure di mezza giornata infrasettimanali per venire incontro alle esigenze di molti cittadini e prevenire l'abbandono di rifiuti ingombranti.
La seduta di oggi ha subìto un break-tecnico in tarda mattinata per consentire al Sindaco Francesco Vanduga e alla Vicesindaco Cristina Azzolini di partecipare all'inaugurazione dell'anno educativo alla scuola per l'infanzia provinciale di Noriglio dove è venuto a portare il proprio saluto ai piccoli allievi, agli educatori e ai genitori anche il Governatore Ugo Rossi.
Ufficio Stampa & Comunicazione
COMUNE di ROVERETO
1-9-2015