Girotondo dei diritti dei bambini nella piazza del Mart

Aggiornato a Lunedì, 19 Novembre 2018
Comunicato stampa di Lunedì, 19 Novembre 2018

Immagine decorativa

Nidi e le Scuole dell'infanzia del Comune di Rovereto hanno organizzato un'iniziativa per testimoniare il sostegno alla promozione e piena realizzazione dei diritti per tutti i bambini e le bambine nella Giornata dei diritti dei bambini.

Le Nazioni Unite hanno istituito questa ricorrenza come giorno di fratellanza e comprensione tra i bambini in tutto il mondo, per incoraggiare la promozione degli ideali e degli obiettivi della Convenzione sui diritti del bambino, trattato internazionale che stabilisce i diritti dei bambini e adolescenti, tra i quali: il diritto alla vita, alla salute, all’istruzione e al gioco, il diritto alla famiglia, alla protezione dalla violenza, alla non discriminazione e all’ascolto della loro opinione.

Purtroppo questi diritti sono spesso disattesi: secondo i dati dell'Unicef ogni anno milioni di bambini sono vittime di violenze taciute. In ogni Paese, cultura e a ogni livello sociale i bambini subiscono varie forme di abuso, abbandono, sfruttamento e violenza che possono essere perpetrati nelle case, nelle scuole, nelle istituzioni, al lavoro, nelle comunità, durante i conflitti armati e i disastri naturali.

E necessario un impegno e un'attenzione costante da parte di ognuno per vigilare e difendere i bambini, perchè per poter essere consapevoli dei loro diritti e per poterli vivere, hanno bisogno di noi adulti. La nostra è un'iniziativa simbolica che prevede un girotondo di bambini, insegnanti ed educatrici al ritmo della Marcia dei diritti nei giardini di nidi e scuole, con lettura dei diritti e lancio di palloncini bianchi alle ore 10.15.

Al Girotondo nella Piazza del Mart saranno presenti delegazioni di genitori con i loro bambini dai nidi e dalle scuole e sono invitati a partecipare tutti i cittadini che insieme a noi vogliono testimoniare il loro sostegno.

In questi giorni i bambini si stanno preparando con l'aiuto delle loro educatrici con esperienze e attività adatte ai bambini per conoscere e condividere i loro diritti e renderli più partecipi e consapevoli del significato di questa giornata.

Ufficio Stampa
19.11.2018

Aiutaci a migliorare il sito web